CENTRO STUDI CULTURA E SOCIETÀ: SI RICOMINCIA (Ernesto Vidotto)

Centro Studi Cultura e Società

Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)

Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3

 

DA culturaesocieta@gsvision.it

25/8/2021 16:17

A  menteinpace@libero.it  

 

 

Si ricomincia – Le prime scadenze per partecipare

 

09/09/2021 Iscrizioni Borgo San Paolo Poetry Slam

09/09/2021 Poesie per Immagini di Poesia tra gli Alberi

16/09/2021 Proposte per Stagione Culturale e Volontariato

16/09/2021 Candidature Premio Persona e Comunità

23/09/2021 Fotografie Premio Corsaro Nero

30/09/2021 Poesie per Dialoghi Poetici con Dante

 

Gentile Segreteria MENTEINPACE - FORUM PER IL BENESSERE PSICHICO

Nell’imminenza dell’apertura della nuova Stagione Culturale, che prenderà avvio il 9 settembre con una Video Conferenza, è già disponibile il programma completo della Stagione, con i Calendari degli Eventi e quello delle Scadenze.

Sono scaricabili dal nostro sito, a questo link:

Prossimi Programmi (gsvision.it)

In attesa di ritrovarci a settembre, ti segnalo le prime scadenze, a cui potrai aderire anche se ancora in vacanza.

Con i più cordiali saluti

Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)

 

Giovedì 9 settembre ore 21,00

Presentazione della Stagione Culturale 2021-2022

Videoconferenza da Cultura e Società

https://meet.google.com/exh-tksh-okb

 

 

Borgo San Paolo Poetry Slam – III Edizione

Iscrizioni: entro il 09/09/2021 (fino a esaurimento posti)

Svolgimento: Sabato 11 settembre ore 16,00 – via Cumiana 15

Campionato Nazionale Slam Italia

Nell’ambito del progetto “Per una biblioteca diffusa a Pozzo Strada e nella Circoscrizione 3

 

Fino al 9 settembre. Iscrizione (fino ad esaurimento posti) al Borgo San Paolo Poetry Slam.  Questa nuova edizione si svolgerà nello storico stabilimento Lancia di Borgo San Paolo l’11 settembre. Partecipazione gratuita. Non aspettare gli ultimi giorni per iscriverti, perché i posti sono limitati. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ 

(A13 Nella sezione Gare Letterarie)

 

Immagini di Poesia tra gli Alberi

Scrivi una o più poesie ispirandoti

alle fotografie scattate nei Giardini Revello

Scadenza 9 settembre 2021

 

Fino al 9 settembre. Invio delle poesie per partecipare a Immagini di Poesia tra gli Alberi. Le poesie devono essere ispirate alle fotografie scattate nei Giardini Revello nella Caccia al Tesoro Fotografica svoltasi dopo il Poetico Flash Mob di luglio. Partecipazione gratuita. Modalità di partecipazione e fotografie a cui vanno abbinate le poesie nell’Album Fotografico Giardini Revello che può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/2021

Proposte e disponibilità Stagione Culturale 2021-2022

Rilevazione Partecipazioni Culturali e Collaborazioni Operative

Scadenza invio proposte: Giovedì 16 settembre

 

Fino al 16 settembre. Rilevazione delle proposte di partecipazioni Culturali e Artistiche e delle disponibilità a collaborare con attività di Volontariato. Invito per chi è interessato, nel corso della Stagione Culturale, a presentare un libro, un Mazzolino di Poesie, desidera recitare o essere ospite come musicista. Inoltre, richiesta di collaborazione con attività di Volontariato operativo, per la gestione degli eventi in presenza. Tutte le indicazioni nel documento Rilevazione Stagione Culturale che può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (A00 Nella sezione Serate e Mostre)

 

Premio Persona e Comunità

Riservato ai Progetti di P.A., Sanità, Volontariato, Scuola

finalizzati allo Sviluppo, al Benessere ed alla Cura della Persona

VIII Edizione – Scadenza posticipata al 17/09/2021

Speciale Progetti realizzati durante la pandemia

 

Fino al 16 settembre. Scadenza per la presentazione dei progetti di P.A., Scuola, Sanità e Volontaria della VII Edizione del Premio Persona e Comunità. Questa edizione è riservata ai progetti realizzati durante la pandemia e si propone di documentare e valorizzare azioni virtuose poste in essere in ambito sanitario, sociale, assistenziale ed educativo. Regolamento e Modello di Candidatura possono essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link  http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (Nella sezione Persona e Comunità)

Premio Corsaro Nero

Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria

I Edizione – Scadenza 23/09/2021

 

Fino al 23 settembre: invio fotografie Premio Corsaro Nero Incursioni fotografiche tra costa ed entroterra della Liguria. Partecipazione gratuita. Il Regolamento può essere scaricato dal sito del Centro Studi Cultura e Società al link http://culturaesocieta.gsvision.it/index.php/regolamenti/ (E22 Nella sezione Premi di Fotografia)

 

700° Anniversario di Dante

Dialoghi Poetici con Dante

Scadenza invio poesie e brevi dialoghi: 30/09/2021

 

Fino al 30 settembre. Invio di poesie e brevi dialoghi ispirati alla Divina Commedia per partecipare a Dialoghi Poetici con Dante nel 700° anniversario del sommo Poeta. Partecipazione gratuita. Modalità di partecipazione sul sito al link Prossimi Programmi (gsvision.it) (Dialoghi Poetici con Dante)

 

 

LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTESe apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail a culturaesocieta@gsvision.it

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------