LE PILLOLE DI VINCENZO (2)

LE PILLOLE DI VINCENZO (2)

Le uniche pillole che fanno bene senza avere effetti collaterali

                                  

 

Ci siamo ritrovati in eredità questa aquila, simbolo dell'Albania. Fu una badante di mia suocera, scomparsa anni fa, che gliela regalò. Faccio questa premessa perché andando a Bari in visita ad una zia lei ci riferì lo sbarco di tanti albanesi in quel porto. Con commozione, e le immagini che tutto il mondo riprese, ci fecero capire la fortuna che avevamo noi rispetto a questa parte di "popolo" che, vedendo i nostri programmi, conosceva lingua ed abitudini per loro inimmaginabili. Non so perché mi soffermo su questo aspetto o forse perché per tanti nell'Occidente noi non eravamo bianchi, ma non "black". Insomma quello che sembra assurdo è da considerarsi un vero e proprio "pregiudizio" : virgolettato in quanto chi non ha almeno una "lacuna"?!

 

Quante Cose interessanti Da un'aquila ahimé defunta

(Giovanna Garbarino, volontaria MenteInPace)

Perché defunta? Tu pensa, così proprio per scendere nel banale, la squadra della Lazio, per me valgono solo i romanisti, ma per i tifosi laziali è proprio L'aquila il loro simbolo. Ma per rimanere in tema, in tempi pre-covid facevano correre un'oca nel campo da calcio. Ripeto per me tutti gli animali hanno uguale dignità, dai rapaci alle formiche. E non è detto che non ci sia un posticino anche nell'aldilà, ciò è del tutto soggettivo, però non mi sento di escludere nessun essere vivente dal mondo. Beh qualcuno mi lascia "perplesso", però fauna e flora e chi vuoi tu possiamo integrarci. Forse nulla è perduto veramente : mi vien addirittura in mente molte ere addietro. Anzi ti dico che paragonando dall'inizio del mondo sembra che solo l'ultima settimana è stata riempita da forme di vita. L'uomo chissà solo poche ore. Siamo una goccia, per me, nel grandi "buchi neri" e astri... Speriamo...

 

Vincenzo Fiorito

 

Volontario di MenteInPace

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------