3/9/2021, 12:45
Argomento segnalato da Rossana Costa-Giani
Volontaria di MenteInPace
Cuneo
In Danimarca ci sono biblioteche dove puoi prendere in prestito una persona, invece di un libro, ed ascoltare la storia della sua vita per 30 minuti.
L’obiettivo è vincere il pregiudizio.
Ogni persona ha un titolo - ′′disoccupato ", ′′ rifugiato ", ′′ bipolare ", ecc. - ed ascoltando la loro storia ci rendiamo conto di quanto non si debba "giudicare un libro dalla copertina".
Questo progetto innovativo e brillante è attivo in oltre 50 paesi e si chiama: "La biblioteca umana".
Ci ho vissuto 2 anni a Copenaghen, sono avanti, al centro del loro interesse la qualità della vita, l individuo, gli uffici sono pazzeschi e rilassanti ed ogni venerdi o sabato festa in ufficio tutti assieme
Qua a Modena sono uno di quelli che la tiene in piedi. È un'esperienza sempre molto interessante quella del libro vivente. Penso che potrebbe essere anche un interessante modo per fare formazione in tutti i campi. Quando passi per Modena Dimmi qualcosa che ti facciamo fare il libro Trader
Tratto da: : https://www.facebook.com/1288533114/posts/10219474531835802/?sfnsn=scwspwa
[3/9/2021, 17:21]
Garbarino Giovanna
Volontaria di MenteInPace
Cuneo
La biblioteca umana
Ci fu anche a Cuneo anni or sono.
Si chiamava biblioteca vivente.
Nel cortile della biblioteca e poi anche in altri luoghi o paesi.
Il principio era lo stesso.
Le persone erano il libro
E s seconda dell'argomento e del vissuto si raccontavano.
Naturalmente erano storie particolari .
Lo scambio avveniva tra
Un lettore ed un libro.
Bella esperienza.
Scrivi commento
anto (lunedì, 06 settembre 2021 22:53)
e semplicemente bello potere stare insieme senza pregiudizi mi fa pensare questo genere di cose ad esempio quando si trovavano gruppi tipo massoneria e tanto altra come potere leggere insieme le mie prigioni forse è meglio che a scuola meglio la libertà di decidere come vuoi scegliere di rapportarti all altro e commentare insieme la storia del libro le tue storie i tuoi racconti i tuoi sogni ma poi tt va forse scemando non sono tanto per i libri però veramente una bella iniziativa spero prenda piede in tt il mondo ce bisogno di socialità