DISABILITÀ IN RETE
Consulta per le Persone in Difficoltà
Centro Servizi per il Volontariato-Società Solidale
Cuneo
DA csvcuneo.ufficiostampa@gmail.com
La Consulta per le Persone in Difficoltà e il CSV Società Solidale di Cuneo, con il progetto Disabilità in rete
sostenuto dalla Regione Piemonte, offrono l’occasione di incontrarsi e confrontarsi, dando voce ai bisogni e alle criticità, al fine di mettere a sistema una modalità di scrittura partecipata
delle nostre istanze, che produca sintesi delle differenti visioni, esperienze, necessità delle organizzazioni no profit da condividere con le Istituzioni ad ogni livello.
Mettersi in rete, quindi, per raggiungere e declinare al meglio l’obiettivo comune: politiche e servizi più appropriati per le persone e le famiglie. Casa, lavoro, scuola, mobilità, dopo di noi,
caregiver familiari, salute, sono temi profondamente radicati nel nostro stare assieme e nella nostra visione che meritano il massimo dell’impegno. E impegnarsi assieme è meno faticoso!
Iscriviti agli incontri online sul tuo territorio provinciale
Iscrivi la tua associazione al portale https://disabilitainrete.info e promuovi le attività che la tua associazione realizza.
Il sito www.disabilitainrete.info, si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio associativo
regionale che opera a favore delle persone con disabilità e delle persone non autosufficienti, in modo da colmare la attuale frammentarietà informativa sui servizi.
A cosa serviranno i dati? Le informazioni raccolte attraverso il questionario confluiranno sul sito www.disabilitainrete.info. L’intento non è meramente quello di
un censimento, ma quello di favorire la conoscenza delle preziose risorse espresse dal Volontariato presso un pubblico sempre più ampio e presso le persone e le famiglie che si trovino in
difficoltà. Ma vi sono anche aspirazioni di altra natura: favorire la mutua conoscenza fra le realtà per innescare reti e occasioni di coprogettazione.
Rispondi al questionario e promuovi le attività che la tua Associazione realizza.
Per informazioni: info@disabilitainrete.info
Scrivi commento
Anto (giovedì, 09 settembre 2021 19:13)
Certamente se serve ad aiutare a sostenere ai ragazzi con disabilità a trovare una fonte cioè una rete che ci aiuti e aiuti sempre più in una crescita sarei d'accordo mi difficile parlare così perché anche io altalenamente ho i miei problemi per me motivo di conforto se dovessi ricadere come capita a molti gulli Antonietta brutti momenti e che mal di denti e docce fredde dovute a ciò gulli Antonietta�