LEGGEVAMO QUATTRO LIBRI AL BAR – 2021 (Vivere con lentezza)

Leggevamo Quattro Libri al Bar - edizione 2021

 

 

Leggevamo Quattro Libri al Bar - invito alla lettura ad alta voce e soprattutto allo stare assieme - è giunto alla sua quindicesima edizione.

Quest'anno partirà lunedì 27 settembre 2021 in modo simbolico, ma l'iniziativa dura tutto l'anno!

 

DA vivereconlentezza@gmail.com

A  menteinpace@libero.it  

 


Leggere è un modo semplice e immediato per prendersi cura di sé e degli altri, farlo in compagnia, ad alta voce aggiunge il gusto della condivisione. L'Arte del Vivere con Lentezza invita tutti a ritrovarsi per leggere, raccontare, dialogare, comunicare, conoscersi, ricordare, sorridere, commuoversi e innamorarsi attraverso un libro letto ad alta voce.

Le modalità di partecipazione sono due:


- in presenza: ognuno potrà organizzare dove vuole (a casa, in un bar, nelle sale d'aspetto di una stazione, al lavoro, in spiaggia, in mensa, sul treno, in biblioteca, in trattoria, in libreria, su di una panchina in un parco, a scuola, in ospedale, dal fioraio, in carcere, in una cantina o in una cave, in un negozietto o in un grande magazzino, al mercato, in un cimitero, sull'autobus, al planetario...) un incontro di lettura a voce alta, per e con gli altri. Scriveteci comunicando date, luogo e tutti i dettagli. Condivideremo il vostro evento sui nostri canali per ispirare anche altre persone! Se possibile vi verremo anche a trovare... abbiamo conosciuto molti di voi grazie a questa iniziativa.

a distanza: scegliete la vostra citazione preferita e scrivetela su un cartello, scattatevi una foto e inviatecela! Creeremo dei contenuti con il vostro contributo per aiutare anche chi non riesce a organizzarsi o a partecipare a qualcuno degli eventi.


Importante: ricordatevi di citare Leggevamo Quattro Libri al Bar e Vivere con Lentezza in modo da avere tutti un filo comune. Scriveteci su vivereconlentezza@gmail.com in modo da poter condividere al meglio le vostre splendide idee.


Buona lettura!!!

 

Podcast

 

Qui parliamo della Leggevamo Quattro

Libri al Bar con Bruno Contigiani,

suo ideatore

CLICCA QUI

 

 

L'Arte del Vivere con Lentezza

Via Diola 94 - Vicobarone
29010 Ziano Piacentino (PC)
vivereconlentezza@gmail.com
www.vivereconlentezza.it

 

 

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Antonietta (mercoledì, 29 settembre 2021 07:28)

    Bella vorrei parlarne in cosa e vediamo se si potrà fare a parere mio e anche un modo per superare un po' la timidezza bello veramente bello se si può inizierei con Dante

  • #2

    Antonietta (mercoledì, 29 settembre 2021 07:30)

    Intendo al cps ma anche da fatti di cronaca bello mi sa che non so se ci sarà gente che vorrà partecipare vediamo

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------