COME MI TROVO SUL POSTO DI LAVORO (intervista a Chiara Marini)

Come mi trovo sul posto di lavoro e con le colleghe

 

 

Chiara è una volontaria di MenteInPace. Da poco ha trovato un lavoro1, presso la Scuola Primaria “Andrea Fiore”.

Che tipo di lavoro è?

 

Il mio lavoro inizia alle 10:50 in cui io e la mia collega entriamo, mostriamo il green pass poi saliamo al terzo piano dove c’è lo spogliatoio.

Ci prepariamo vestite da cucina; poi scendiamo.

La mia collega e io asciughiamo e ritiriamo tutto quello che la lavastoviglie lava, mettiamo un po’ a scolare e poi ritiriamo negli appositi armadi.

Alle 11:30 partono i carrelli delle materne e io vado a pulire un corridoio di un salone di una classe di una materna. Poi faccio le scale e un altro pezzo di corridoio.

Quando ho finito vado al primo piano, passando dall’entrata principale, prendo l’ascensore e ci sono dei servizi dove riporre i mop (che sono gli stracci che si usano per lavare per terra) sporchi in un cesto e svuoto il secchiello.

Mangio pranzo e dopo aiuto a riordinare le varie sezioni dei bimbi che hanno mangiato.

All’una vado al terzo piano e incomincio ad asciugare le posate e le teglie e vado avanti fino all’una e mezza.

In seguito sanifico i tavoli; le sedie le metto sui tavoli, prendo la scopa e scopo per terra. Dopo aver finito di scopare lavo il pavimento e alle 14:30 vado di nuovo a sanificare. Questo è il mio lavoro.

 

Come ti fa sentire avere un lavoro? Ti fa sentire meglio?

 

Mi fa sentire realizzata, avere un piccolo compenso economico (300 euro al mese). Mi fa sentire meglio e mi fa uscire dal lavoro soddisfatta.

 

Il lavoro ti piace?

Mi piace molto perché a me i bambini sono sempre piaciuti. Avevo già provato con mio nipote da quando ha iniziato le elementari.

Stai bene con le colleghe?

Molto.

Grazie Chiara per l’intervista e per la tua foto che ci hai inviato.

 

 

1 – Si tratta di una “borsa lavoro”

Scrivi commento

Commenti: 4
  • #1

    Massimo Fornasini (giovedì, 30 settembre 2021 08:28)

    Ciao Chiara. Sono molto felice perché te. Complicità e Auguri per la tua nuova vita �

  • #2

    Rossana Costa Giani (giovedì, 30 settembre 2021 10:08)

    Brava Chiara lavorare fa sempre bene specie con i bimbi ti auguro tanta felicità e voglia di sentirti utile un abbraccio

  • #3

    Isabella Di Milo (giovedì, 30 settembre 2021 13:49)

    Ciao Chiara, felice per Te, ti auguro ogni bene.

  • #4

    Massimo Maria (venerdì, 01 ottobre 2021 19:52)

    Chiara, sono proprio contento per te. La tua energia mi dà la forza di trovare entusiasmo anch'io in quello che faccio. Il lavoro è importante perché ti dà l'opportunità di applicarsi in qualcosa che non sia strettamente personale. Ti auguro di continuare con gioia.

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.122 Visitatori

1.716 Visite

aggiornato a

mercoledì 06/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------