In mostra a Cuneo le opere ispirate all'Inferno dantesco e realizzate dai detenuti del carcere di Alessandria
segnalato da Alice Lorenzin
Volontaria di MenteInPace
Presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (via Roma 28) inaugurazione dell’esposizione fotografica ed artistica “Nel mezzo del cammin di nostra vita...", ispirata alle illustrazioni di Gustave Dorè della Divina Commedia, e in particolare dell'Inferno, realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione “San Michele” di Alessandria.
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante, nell’arco di tutto l’anno 2021 in tutta Italia sono realizzati o sono previsti eventi e celebrazioni per ricordare il Sommo poeta: la mostra sarà inaugurata venerdì 12 novembre alle ore 17,30 e rimarrà visitabile fino al 12 dicembre.
Con il sindaco Federico Borgna e l’assessore Patrizia Manassero, saranno presenti i fotografi volontari che hanno seguito il progetto in carcere e i Garanti comunale, Alberto Valmaggia, e regionale, Bruno Mellano, che hanno dichiarato: “Particolarmente significativo ed evocativo che, in questo caso, siano state proprio le persone recluse ad immedesimarsi nei personaggi dei gironi danteschi e ad utilizzare la chiave dell'alta cultura per poter parlare delle miserie umane, proprie della vita reclusa nelle patrie galere.”
Le opere esposte sono il frutto di un gruppo di lavoro che è stato animato dai volontari dell'Associazione “ICS ets” di Alessandria nell'ambito del progetto "ARTIVIAMOCI" e - nello specifico di queste realizzazioni - con l'aiuto degli esperti volontari dell'Associazione "PASSOdopoPASSO".
PER LEGGERE L’ARTICOLO INTERO CLICCA QUI
Scrivi commento