PREOCCUPATI PER GLI STUPEFACENTI i genitori di adolescenti (Maria Chiara Di Marco)

Sostanze stupefacenti in aumento tra i minori.

Bisogna parlarne con loro!

 

L’Osservatorio europeo sulle droghe evidenzia un mercato sempre più tecnologico e connesso, con consumi elevati e quantità di principio attivo in aumento nella cannabis (THC). La preoccupazione per la salute degli adolescenti riguarda anche le nuove sostanze psicoattive introdotte sul mercato: ben 46 nel 2020.

Grossi volumi di sequestri anche per eroina e cocaina da parte delle forze di polizia.

(Relazione europea sulla droga 2021 – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

 

 

 

DA spettacoli@itinerariateatro.it

13-11-2021 09:31

A  menteinpace@libero.it  

 

È più facile far capire ai ragazzi che devono stare alla larga dalle droghe,

piuttosto che tentare DOPO di tirarli fuori. Questa è la nostra esperienza.

 

Buongiorno,

non sono purtroppo notizie tranquillizzanti quelle pubblicate dall'Osservatorio sulla facilità di procurarsi sostanze stupefacenti da parte dei nostri ragazzi.

 

Sono Maria Chiara Di Marco e da 19 anni con Itineraria Teatro di Milano ci dedichiamo alla prevenzione droga e all'informazione rivolta ai più giovani.

 

Il Ministero dell'Istruzione ha stretto negli ultimi anni un rapporto di fiducia con la nostra Associazione, così come i Servizi Dipendenze e le Amministrazioni locali di molte regioni italiane che ci invitano a portare lo spettacolo "STUPEFATTO - Avevo 14 anni, la droga molti più di me" nelle loro realtà (400 repliche - visto da oltre 230.000 studenti).

 

Per maggiori INFO ti invitiamo a chiamarci al 349.5526583.

Ti ringraziamo fin d'ora se potrai diffondere la notizia tra i tuoi contatti.

 

Un cordiale saluto,

 

Maria Chiara Di Marco e tutta la Compagnia Teatrale

ITINERARIA TEATRO
dal 1994 SOLO spettacoli di Teatro Civile
Sede legale: via Goldoni, 18 - Cologno Monzese (MI)
VISITA IL SITO
tel. +39.02.25396361 – Cell. +39.349.5526583 - +39.335.8393331

 

Hai già ascoltato Radio Itineraria? Ti piace? 

 

ASCOLTA le puntate della trasmissione "Il Volo del Bruco" sulla tossicodipendenza e sullo spettacolo STUPEFATTO andate in onda su RADIO ITINERARIA. Storie emozionanti e riflessioni profonde:

Prima puntata - clicca qui

Seconda puntata - clicca qui

 

Ascoltaci in diretta su www.radioitineraria.it, scarica la APP gratuita Radio Itineraria (su App Store o Google Play) ascoltaci in automobile attraverso Apple CarPlay o Android Auto o se preferisci con Alexa.

 

Sul sito della radio è possibile ascoltare i PODCAST di tutte le nostre trasmissioni.

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.087 Visitatori

1.680 Visite

aggiornato a

sabato 09/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------