RECOVERY.NET Un progetto di psichiatria di comunità

RECOVERY.NET Un progetto di psichiatria di comunità

 

Questa notizia è stata segnalata da Monica (Momo) Zatti di Iseo (BS).

Monica fa parte del movimento LE PAROLE RITROVATE

 

Vivere la vita al meglio delle proprie possibilità nonostante le limitazioni dovute alla malattia: questa è la definizione di Recovery, ed è da qui che nasce Recovery.Net: laboratori per una psichiatria di comunità, un progetto che si rivolge ad utenti ed operatori dei servizi di salute mentale, come anche all’intera comunità locale.

 

SCOPRI IL PROGETTO

 

Chi siamo

 

Siamo una rete costituita da aziende socio-sanitarie, cooperative sociali, università, associazioni di familiari ed utenti.

Condividiamo l’impegno nella costruzione di una comunità locale sensibile e concretamente attiva nel promuovere la salute mentale di ciascuno, attraverso un sistema di opportunità rispetto al quale ogni persona può contribuire efficacemente.

Pratichiamo l’idea che, anche davanti a patologie che cambiano la vita -come i disturbi mentali più gravi- per chiunque c’è uno spazio da esplorare, aperto alla possibilità di vivere in modo pieno e soddisfacente nonostante le limitazioni dovute alla malattia.

Con la Partecipazione di...

ASST del Garda

ASST di Cremona

ASST di Bergamo Ovest

Regione Lombardia

Fondazione della Comunità Bresciana

Fondazione della Comunità Mantovana

Fondazione della Comunità Bergamasca

Confcooperative Brescia

Consorzio Solidalia – Romano di Lombardia (BG)

Comune di Brescia – Assessorato alla Partecipazione

Comune di Brescia – Assessorato alle Politiche per la famiglia, la Sanità e alle Politiche giovanili

Comune di Brescia – Assessorato alla Cultura, Creatività e Innovazione

Comune di Montichiari – Dipartimento Affari Generali e Servizi al Cittadino

Ufficio di Piano Ambito Territoriale Treviglio (BG)

Risorsa Sociale Gera D’Adda

ASST Fatebenefratelli Luigi Sacco – Milano

UOC Psichiatria 1ASST Lariana

SIEP – Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica

SIMG

Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli di Brescia

AIB – Associazione Industriale Bresciana

Associazione Laura Saiani Consolati – Brescia

Associazione Nessuno è un’isola – Brescia

Associazione Ipsilon – IPS Inserimenti lavorativi Orientati al Nuovo – Bologna

Associazione Alleanza per la Salute Mentale – Brescia

Associazione per la Salute mentale “Aiutiamoli” – Treviglio (BG)

Cooperativa Sociale Itaca – Morengo (BG)

Associazione Il Girasole Onlus – Caravaggio (BG)

Coop. Sociale AEPER – Bergamo

Città di Montichiari –

Rete Progetto Genera-Azioni

Consorzio “Progetto Solidarietà” di Mantova

Rete Progetto “Generazione BOOMERANG”ASST di Mantova

Associazione formazione G. Piamarta (a.f.g.p.)

 

Per maggiori informazioni

 

https://www.recoverynet.it/

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------