Buonasera a tutti
in allegato troverete una lettera che vi chiedo di leggere con attenzione
Sarebbe bello ed importante portare questa lettera tutti insieme, per dare forza alle nostre voci e riuscire o almeno provare a fare piccoli passi per il cambiamento.
In attesa di un vostro riscontro e speranzosa di una vostra collaborazione
A presto
Franca Piatti
Associazione Insieme APS
DA associazione.insieme@tiscali.it
1/12/2021 19:43
A menteinpace@libero.it
Al Presidente Regione Piemonte Alberto Cirio
All’assessore dr. Luigi Icardi
Al Direttore regionale dr. Minola
Al Direttore ASL Città di Torino dr. Picco
Al Direttore del DSM dr. Rosa
Al Sindaco Metropolitano ing. Lo Russo
OGGETTO: Comunicazione Importante – Budget riservato alla Salute Mentale
Gentilissimi, abbiamo letto sui quotidiani cittadini dell’impegno della Regione Piemonte ad allocare 535 milioni di euro entro fine anno.
Ci sembrerebbe opportuno che il budget della salute mentale sia rivisto dato che da anni, esattamente dagli anni del piano di rientro, è al di sotto della media nazionale.
Già il finanziamento per la salute mentale è ben al di sotto del famoso 5% e si attesta ad una media nazionale intorno al 3,5% e il Piemonte è ben al di sotto di questa media.
I quaderni della SIEP (Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica) è dal 2015 che evidenziano in modo chiaro le difficoltà del Piemonte nell’approccio al governo territoriale e nell’eccesivo uso di strutture residenziali che altro non è che l’epifenomeno della difficile gestione del territorio.
Siamo convinti che l’aumento del budget disponibile renda possibile l’aumento del personale, strumento cardine per la cura della malattia mentale, e per la sua formazione indispensabile per produrre risultati clinici ed un’organizzazione recovery–oriented di cui spesso sentiamo parlare negli incontri, ma che ci sembra molto lontana dalla realtà quotidiana dei servizi.
Auspicando che sia interesse comune implementare e consolidare i servizi per migliorare l’approccio alla malattia mentale, porgiamo distinti saluti rinnovando il nostro costante impegno a fianco dei nostri famigliari in difficoltà.
PER VISITARE IL SITO DELL’ASSOCIAZIONE INSIEME A.P.S.
Via Eritrea 20, 10142 – Torino
associazione.insieme@tiscali.it
Scrivi commento
Beatrice volontaria MenteInPace Cuneo (giovedì, 06 gennaio 2022 11:43)
Condivido pienamente la necessità di implementare il personale sul territorio e di formarlo adeguatamente. Solo così noi, associazioni di volontariato, potremo lavorare su progetti concreti di Recovery, in sinergia costruttiva con i servizi territoriali. I soggetti affetti da disagio psichico hanno il DIRITTO di vivere la vita al meglio delle loro possibilità e noi, il DOVERE di aiutarli.