"IL MATTO È IL MIGLIOR MATERIALE UMANO PER FARE ARTE,
PER ARRIVARE ALL'ARTE"
DA psicoradio@gmail.com
06/12/2021 10:05
Questa puntata è densa di voci: attori e attrici, esperti, attivisti e attiviste, ci parlano di come le arti, il teatro e i lavori creativi
possano aiutare le persone a stare meglio.
I risultati di un modo diverso di pensare la cura cominciano ad essere evidenti. La psichiatra Ivonne Donegani, dell'associazione Arte e Salute, ha raccontato a Psicoradio
ciò che ha visto in oltre vent'anni di lavoro con le compagnie teatrali composte da persone in cura nei servizi di salute mentale: “Quando iniziammo le persone erano
estremamente sofferenti e bloccate; posso dire che il teatro ha rappresentato per loro un elemento di grande miglioramento, ha aumentato l'autostima e le capacità
relazionali. Nel tempo poi dal teatro tante persone sono approdate anche ad altri lavori. Esperienze come teatro e radio sono la dimostrazione che questa è la strada da seguire;
anzi dovremmo ragionare su come allargare la possibilità di accesso.”
“Gli applausi mi rendono felice ed orgoglioso di quello che faccio e poi il lavoro mi dà anche uno stipendio”, ci ha raccontato un attore.
Ma possono esserci “prove” scientifiche di questi risultati ottenuti da attività creative? Bruna Zani è stata preside della facoltà di Psicologia, e oggi è
presidente dell'Istituzione Gianfranco Minguzzi di Bologna, che si occupa di ricerca e documentazione sui temi della salute mentale. Nel 2017 Zani ha curato il libro A teatro.
In compagnia che raccoglie le storie di tre compagnie di teatri della salute mentale dell'Emilia Romagna. Una ricerca da lei curata ha indagato cosa succede quando una
persona con problemi psichici incontra il lavoro creativo del teatro: “Le persone acquisiscono padronanza e controllo sulla propria vita, diventano più consapevoli; partecipare ad
iniziative pubbliche ha inoltre anche una funzione antistigma. Inoltre, le persone sviluppano competenze che prima non avevano e le portano anche in altri ambiti della loro vita.”
Non sono opinioni. Un report
dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (2019)
illustra, sulla base di numerose pubblicazioni, il ruolo delle arti nel migliorare la salute, il trattamento delle patologie ed in generale il benessere psicofisico delle
persone.
Abbiamo voluto concludere la puntata riascoltando la voce di un amico scomparso da qualche anno: Claudio Misculin, regista ed attore, “messo sul palco da Basaglia”, come
raccontava di sé, fondatore dell'Accademia della Follia di Trieste quando raccontò ai nostri microfoni come il teatro possa far bene alle persone. E parlando di un'attrice
anoressica, ci diceva: “La mia proposta è: vomita sul palco la tua sofferenza. Dopo un po' ti stufi di vomitare.” E Misculin non aveva
dubbi: "Il matto è il miglior materiale umano per fare arte, per arrivare all'arte.”
Risenti tutte le puntate sul sito
http://www.psicoradio.it
Per comunicare con noi, scrivici via mail a
Scrivi commento