CI SARÀ LO PSICOLOGO DI BASE, GRATIS

In Lombardia ci sarà lo psicologo di base, gratis

 

Approvata la mozione di Niccolò Carretta.

Ultimo passo l'intervento della giunta

 

Notizia segnalata da Monica (Momo) Zatti di Iseo (BS)

Monica fa parte del Movimento LE PAROLE RITROVATE

 

I lombardi avranno lo psicologo di base. Martedì il consiglio regionale ha infatti approvato la mozione depositata dal consigliere regionale Niccolò Carretta, in quota Azione, che chiedeva la creazione di questo servizio negli ospedali. 

"C'è davvero tanta felicità e tanto orgoglio. Ho lavorato, in queste settimane, per portare in aula un testo equilibrato, basato sui dati e sulle evidenze, un testo chiaro e mirato al benessere delle tante, anzi, tantissime persone, ragazzi e bambini che hanno patito e stanno soffrendo soprattutto in questo periodo di pandemia", ha commentato il consigliere. 

“Sono fiero di aver dato avvio ad un percorso preciso, che vedrà l’introduzione della figura dello psicologo di base all’interno dei servizi offerti dalla sanità pubblica regionale: una figura accessibile a tutti, gratuita, territoriale e di fiducia al servizio della nostra regione all’interno delle case della comunità". La palla, dopo l'approvazione, passerà alla giunta - ma si tratterà solo di un passaggio tecnico, necessario - che dovrà stabilire le modalità e le regole per attuare il provvedimento del consiglio.

"Confido – ha proseguito Carretta - in una rapida messa a terra del progetto, un ampio e serio coinvolgimento dell'ordine degli psicologi lombardi, che ringrazio per il supporto di queste ore, ma anche una precisa analisi dei dati che la Regione ha già: in poche parole, serve che questo impegno sia preso sul serio e predisposto con misure che mirino a rendere questo servizio strutturale, utile e conosciuto all'interno della nostra sanità pubblica".

 

 

Tratto da: https://www.milanotoday.it/attualita/psicologo-base.html

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------