“OLTRE IL LIMITE” Robe da Matt* 2022. La Settimana della Salute Mentale di Torino

OLTRE IL LIMITE Robe da Matt* 2022

La Settimana della Salute Mentale di Torino.

Robe da Matt* ha aperto la call per le proposte di partecipazione all’edizione 2022 che andrà “Oltre il limite”…

 

La IX edizione della Settimana della Salute Mentale di Torino si intitolerà “Oltre il limite” e si svolgerà online e in presenza dal 10 al 16 ottobre 2022

 

Pagina Facebook: www.facebook.com/Robe-da-Matti-1465302607080841

 

Scadenza per le proposte di partecipazione: 15 maggio 2022

 

Info e invio proposte a: robedamatti.to@gmail.com

 

Dopo le “Contaminazioni Bio-Psico-Sociali” della ottava edizione, quest’anno Robe da Matt* esplorerà e si addentrerà nei vari aspetti, sociali, psicologici, emotivi e culturali di cosa significhi l’espressione “oltre il limite”. Di se stessi, del contesto, dell’ambiente, della società. Di quali siano le spinte, le motivazioni, le implicazioni nell’andare oltre il limite. Delle tante modalità attraverso le quali si sperimenta e si vive l’andare oltre il limite.

 

Cosa si intende per limite? Una linea di confine (concreto o ideale) che non può o non deve essere superato o un punto di passaggio a una condizione diversa da quella normale e ordinaria?

Limite come protezione e contenimento o come impedimento e costrizione?

Oltre il limite significa trasgressione o esplorazione? Rischio o potenzialità? Azzardo o crescita?

Quali e quante sono le modalità per andare oltre il limite?

Andare oltre il limite può significare anche andare oltre l'umano?

 

La IX edizione di Robe da Matt* si svolgerà dal 10 al 16 ottobre 2022, sia online che in presenza, nei luoghi della rete diffusa territoriale, a Torino e altrove.

 

Le proposte di partecipazione - conferenze, laboratori, proiezioni, spettacoli, concerti, presentazioni di libri, letture, mostre ed altri contenuti - devono essere inviate entro il 10 maggio 2022 all’indirizzo di posta elettronica robedamatti.to@gmail.com

Nel caso in cui gli eventi proposti non siano online, la responsabilità per la gestione degli stessi in sicurezza e gli eventuali oneri economici saranno a carico dei proponenti.

 

Cos’è Robe da Matt* ?

Robe da Matt* è una kermesse che dal 2014 propone nel mese di ottobre a Torino una serie di eventi scientifici, culturali e di intrattenimento sul tema della salute mentale, in collaborazione con enti pubblici e con organizzazioni private che a vario titolo si occupano del tema.

Una manifestazione nata come attività di promozione dell’empowerment e dell’inclusione sociale, con l’obiettivo di far circolare tra operatori, familiari, utenti e cittadini in genere le nozioni e le evidenze scientifiche sul tema, diffondendo esperienze di guarigione dalla “malattia” mentale - testimoniate da pazienti e familiari - ed approcci di “cura” maggiormente efficaci.

Un’iniziativa che considera il termine follia nell’accezione più ampia e complessa del termine.

La manifestazione viene organizzata e promossa da un insieme di associazioni e gruppi di persone che vedono come capofila l’IPsiG, Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt.

 

Ufficio Stampa Lp Press Luigi Piga

 

cell. 3480420650 | Email: luigipiga@lp-press.com

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------