26/02/2022 - 22:37 (messaggio via whatsapp)
Vi chiedo amici miei .. attiviamoci..mi è arrivata questa urgente richiesta..
Monica (Momo) Zatti
Le Parole Ritrovate – Iseo (BS)
Avete visto la situazione in Ucraina..noi siamo ucraini..
Scusate che mi sono permessa a chidervi aiuto ma stiamo cercando in qualche modo aiutare ai bambini piccoli che sono blocatti sulla dogana con le mamme..li fa freddo I bambini si ammalano..
Se qualcuno di voi ha a casa le cose che non li usate piu e tipo :panolini,latte in polvere,le medicine se a voi non dispiace vi prego di aiutare...capisco che il tempo non e bello per
tutti siamo tutti in dificolta..
Non siete obligati solo se avete la pissibilita e la vostra volonta..
Scusatemi e vi prego di non pensare male..
Chiunque possa contribuire con qualsiasi cosa. Momo
COME AIUTARE L’UCRAINA E LE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL PAESE
https://www.valigiablu.it/come-aiutare-ucraina/
Pagina tratta da VALIGIA BLU (https://www.valigiablu.it/)
Cos’è VALIGIA BLU
Valigia Blu è un sito di osservazione dell’informazione di servizio pubblico, che è nato più di un anno fa, dopo aver provato a ottenere una rettifica da Tg1 per il fatto che il telegiornale parlò in un servizio di “assoluzione” nel caso Mills, mentre in realtà si trattava di prescrizione.
Raccolsero 150.000 firme in cinque giorni per chiedere la rettifica e siccome le firme vennero portate fisicamente in una valigia blu, decisero di trasformarsi in un sito chiamato Valigia Blu che ora si occupa di giornalismo di inchiesta.
Sul sito tutti gli articoli scritti sono pieni di informazioni, molto ben documentate pubblicando la fonte e avviando un attento processo di verifica della notizia.
Se volete ulteriori conferme e informazioni vi rimandiamo a un loro articolo nel quale si parla del giornalismo,delle abilità che deve avere un giornalista al giorno d’oggi delle notizie false e della mancata trasparenza delle fonti,cose che permetteranno ai lettori di riuscire a distinguere tra un giornalismo di qualità e uno mediocre.
Scrivi commento