LE PAROLE RITROVATE: Verbale Coordinamento nazionale 2 aprile

Carissime & Carissimi

Comincio con il primo dei 3 Incontri nazionali tematici che abbiamo deciso in questi mesi di tenere.

Sarà a Corte Franca l’11 giugno (Brescia vicino al Lago di Iseo) e avrà come tema “Dalle Cattive alla buone pratiche in salute mentale”. 

Naturalmente l’auspicio è che ci sia una bella partecipazione non solo dalla Lombardia ma anche da tante altre regioni italiane. Già alcuni gruppi si sono ‘prenotati’ e ne aspettiamo sicuramente altri. Per preparare una scaletta, la migliore possibile, vi invito a far sapere di una vostra venuta e di un intervento. Gli interventi riguarderanno buone e cattive pratiche che vengono dalla vostra esperienza e sono legati  al variegato mondo dei servizi di salute mentale e alla collaborazione o alle non-collaborazioni che abbiamo al loro interno. Potete segnalare partecipazione e interventi a Monica Zatti cellulare 3427590411 o scrivendo alla mia mail. E fate girare la Locandina ad amici e potenziali interessati!!! Un grazie particolare ad Andrea che ha curato la Locandina che trovate in allegato.

Gli altri 2 incontri tematici saranno a Verona a inizio ottobre sul tema dell’abitare ’leggero’ e a Parma a dicembre/gennaio su ‘Io e i farmaci’  con la voce e le esperienze degli utenti.

Vi anticipo che il prossimo coordinamento sarà il 30 aprile dalle 9.30 alle 12.30. Sarà ancora in videoconferenza usando il solito link messo come sempre gentilmente a disposizione da Franco di Verona: https://us02web.zoom.us/j/84756110868. Si riprenderanno gli argomenti trattati il 5 marzo e, se ve ne saranno, si parlerà di altre ed eventuali.

 

Verbale Incontro di Coordinamento con all’odg:

  1. Aggiornamento incontro nazionale
  2. Aggiornamenti incontri monotematici nazionali
  3. Aggiornamento India
  4. Aggiornamento lettera per ‘premiare’ SPDC no restraint (Lorenzo Toresini)
  5. Aggiornamento spedizioni dépliant parole ritrovate
  6. Varie ed eventuali

 

  1. Aggiornamento incontro nazionale di Roma 10-11-12 novembre

Ieri si è tenuto un primo incontro del gruppo di lavoro dedicato. L’Incontro nazionale si terrà il 10-11-12 novembre in un Cinema in un piacevole quartiere di Roma. Il costo del Cinema sarà coperto dal Comune di Roma mentre il CSV verosimilmente provvederà a coprire spese di stampa e spedizione di dépliant e locandine. Il gruppo ha iniziato a lavorare su più fronti: individuazione e suggerimento di sistemazioni alberghiere a basso costo, predisposizione del programma, predisposizione del materiale informativo, istituzione di una segreteria con quali compiti e altro ancora. Si è particolarmente discusso del programma che dovrebbe vedere il giovedì pomeriggio interventi liberi con una attenzione particolare ai percorsi di recovery. Venerdì mattina interventi  su temi preordinati e di gruppo. L’attività pomeridiana del venerdì è stata più discussa. Vi è chi è favorevole a creare nella sala del Cinema un dibattito con le realtà della salute mentale romane e se possibili nazionali, chi vuole fare un evento ‘forte’ nella citta di Roma. Se ne riparlerà nel Gruppo di lavoro.  Si cercherà naturalmente di coinvolgere i media e se disponibili saranno invitati alcuni gruppi esteri amici di parole ritrovate, in particolare brasiliani e giapponesi. Giovanni farà un elenco delle persone ‘importanti’ da invitare. Sabato mattina si dovrebbe parlare dello sviluppo del supporto tra pari che ha visto Parole ritrovate particolarmente attive e promotrici negli sviluppi nazionali e ministeriali.

  1. Aggiornamenti incontri monotematici nazionali

Di Corte Franca avete già letto all’inizio. Segnate l’11 Giugno sull’agenda e venite numerosi. L’Auditorium tiene parecchie centinaia di persone quindi ci stiamo TUTTI!!!!

Per Verona Franco aveva trovato una ottima sala a ottimo costo libera però di domenica giorno ritenuto non felice. Cercherà ancora per restare sul sabato. Se non si troverà per l’1 ottobre si spostare all’8 ottobre. Circa i lavori del gruppo si troverà nelle prossime settimane per chiarire meglio il programma.

Per Parma mancando Max si è rinviato al prossimo coordinamento anche per qualche dubbio sulla data.

  1. Aggiornamento India

Lamberto ci aggiorna sulle ultime novità. I lavori non ancora fatti stanno procedendo e suor Paola è abbastanza ‘tranquilla’ sul fronte economico. Si sta lavorando per aprire il canale CEI una volta che la diocesi di Kochi darà il disco verde. Covid permettendo si comincia a intravedere la luce in fondo al tunnel!!!  Si è parlato di Elisa che ha fatto sapere di essere in difficoltà per un carico straordinario di lavoro. Franco le telefonerà per capire il suo futuro ruolo. La piattaforma per la raccolta fondi è sostanzialmente ferma, anche per la guerra in Ucraina che sicuramente ha un peso in questo momento molto più importante.  Inoltre i versamenti non sono fiscalmente deducibili e questo per alcune realtà è un ostacolo. Quando riprenderanno le iniziative in presenza di Parole ritrovate si torneranno a diffondere le cartoline.

  1. Aggiornamento lettera per ‘premiare’ SPDC no restraint (Lorenzo Toresini)

Non ci sono particolari novità. Resta da coinvolgere un numero alto di associazioni impegno che dovrebbe vederci più impegnati. Si ricorda che nell’incontro di Roma il tema del no restraint avrà un suo spazio, vista la sua importanza. Giungono notizie che il Ministro che aveva chiaramente impegnato le regioni a muoversi entro 3 anni a eliminare le contenzioni sta incontrando difficoltà da alcuni partiti della maggioranza.

  1. Aggiornamento spedizioni dépliant Parole ritrovate  

Cuni sollecita le realtà che non lo hanno ancora fatto a mandare il bonifico e gli indirizzi dove spedire le fatture  e i pieghevoli.

 

Il Coordinamento si conclude alle 12.40

 

Renzo De Stefani

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------