DA quotidianosanita@qsedizioni.it
31/3/2022 21:15
di L.F.
L’impatto della pandemia si è riversato anche sui servizi di salute mentale: nel 2020 sono state 98.127 in meno le persone che hanno potuto usufruire dei servizi: dalle 826.465 del 2019 si è scesi a 728.338 nel primo anno di pandemia (-12%). Brusco calo anche per gli accessi in Pronto soccorso che dai 648.408 del 2019 è sceso a 421.208 nel 2020. E giù anche i ricoveri in ospedale (dai 107 mila del 2019 agli 84 mila del 2020) così come le persone che sono entrate in contatto per la prima volta durante l’anno con i Dipartimenti di Salute Mentale: 253.164 nel 2020 contro le 291.695 dell’anno precedente.
L’ARTICOLO CONTINUA
Tratto da: http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=103649&fr=n
Il Rapporto è anche consultabile su questo sito,
alla pagina “Novità ed iniziative” cliccando il seguente link
Scrivi commento