DA quotidianosanita@qsedizioni.it 27/4/2022 22:12
di E.M.
Superamento della contenzione meccanica in tutti i luoghi di cura della salute mentale, prevedere percorsi innovativi alternativi ai ricoveri nelle REMS, qualificazione dei percorsi per la effettiva presa in carico e per il reinserimento sociale dei pazienti con disturbi psichiatrici autori di reato ed effettiva attuazione degli obiettivi di presa in carico e di lavoro in rete per i disturbi dell’adulto, dell’infanzia e dell’adolescenza, anche previsti dal Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale.
Questi gli obiettivi delle Linee d’indirizzo per la realizzazione dei
progetti regionali per il potenziamento dei Dipartimenti di Salute mentale che sbarcheranno domani in Conferenza Stato regioni per conquistare l’Intesa. Sul piatto un finanziamento di 60 mln che saranno ripartite tra le Regioni.
L’ARTICOLO CONTINUA
Tratto da:
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=104309&fr=n
Scrivi commento