Carissime & Carissimi
Erano presenti al coordinamento nazionale: Anna (Padova), Sabrina (Thiene, VI), Renzo e Andrea (Trento), Franco (Verona), Massimo (facilitatore, Parma), Dora (Napoli), Bethiely (Cuneo), Patrizia (Perugia), Gianni (Cinisello Balsamo), Giovanni (Roma).
Vi anticipo che il prossimo coordinamento sarà il 28 MAGGIO dalle 9.30 alle 12.30. Sarà ancora in videoconferenza usando il solito link messo come sempre gentilmente a disposizione da Franco di Verona: https://us02web.zoom.us/j/84756110868. Si riprenderanno gli argomenti trattati il 30 aprile e, se ve ne saranno, si parlerà di altre ed eventuali.
Odg Coordinamento 30 aprile
Giovanni ci aggiorna sulle poche novità. La sala dell’Incontro nazionale non è ancora decisa anche se pare più probabile il cinema teatro in Centro, molto bello ma con l’handicap che alla 17 devono finire i lavori per lasciare spazio alla preparazione della sala per il teatro della sera. In base ai finanziamenti che il CSV erogherà si decideranno le modalità di invio e l’eventuale stampa di dépliant e locandine. Si conferma il programma: Giovedì pomeriggio: Storie di recovery. Venerdì mattina: racconti di fareassieme a più voci, report degli incontri nazionali di Corte Franca e Verona, No contenzione. Pomeriggio: vdc con Brasile, incontro con le realtà del Lazio; sabato mattina: report dei lavori sul supporto tra pari dopo la 1^ Conferenza nazionale co-organizzata da Parole ritrovate; vdc col Giappone; Progetto India. Conclusioni
Il prossimo incontro del gruppo di lavoro per l’Incontro nazionale sarà sabato mattina 14 maggio
Corte Franca 11 giugno, dalle cattive alle buone pratiche. Vi sono già molte adesioni e Monica sta sistemando gli ultimi aspetti logistici. Prossimo Incontro per Corte Franca 16 maggio, ore 20.30
Verona 1 ottobre, l’abitare ‘leggero’, il titolo va ancora definito. Si comincerà a ragionare nel merito della giornata il 4 maggio alle 20.30
Parma dicembre/gennaio, io e i farmaci, titolo provvisorio. Rapporto tra utenti e farmaci dalla loro voce ed esperienza Se ne comincerà a discutere tra qualche mese.
TUTTI GLI INCONTRI IN VDC PER ROMA, CORTE FRANCA, VERONA SARANNO SEGNALATI, CON ORARI E LINK, SULLE CHAT REGIONALI OVE ESISTENTI E COMUNQUE SEMPRE SULLA CHAT DI INCONTRI NAZIONALI PAROLE RITROVATE PER FAVORIRE LA MAGGIOR PARTECIPAZIONE POSSIBILE DI CHI VUOLE CONTRIBUIRE. OGNI PRESENZA E’ GRADITA E IMPOORTANTE!!!
E’ assente Lamberto quindi non abbiamo news. Franco ha cercato Elisa di Trieste senza successo. Al momento, e sempre in attesa che si faccia eventualmente viva, riteniamo sia in difficoltà a seguire il progetto. Le realtà locali quando saranno in grado faranno iniziative pro India. La prossima è prevista a Modena.
Non è presente Lorenzo quindi si rinvia al prossimo coordinamento
Come noto sono state stampate 20.000 copie il cui costo è stato anticipato da Parole ritrovate trentine. Ci sono 4 realtà che non hanno provveduto ancora ad inviare il bonifico di 90 Euro per poi ricevere le 1000 copie pattuite. L’Umbria presente al Coordinamento tramite Patrizia provvederà al suo versamento, Cuneo-Menteinpace è stato allertato e ha già provveduto, Monica Zatti va riavvertita, Lamberto va riavvertito per Prato. C’è poi una quinta realtà che era stata segnata come acquirente ma non era stata in realtà concordata la cosa. Si tratta dell’Associazione Ver.Bene di Frosinone. La ricontatterà Giovanni. Si occuperà di sistemare comunicazioni e successivi invii Roberto Cuni.
A. si è discusso a lungo (come capita periodicamente) sulla poca incidenza e presenza del fareassieme sul palcoscenico nazionale, almeno a giudizio di alcuni. Si concorda sull’importanza dell’impegno personale e di come Parole ritrovate ha fatto negli anni cose importanti ed è presente con le sue testimonianze ed attività in molte regioni italiane. L’argomento è naturalmente importante e si presta a letture diverse. Si concorda che in ottobre si farà una 2 giorni nella struttura sopra Bologna (o altra struttura in Emilia) che abbiamo usato in passato per fare degli approfondimenti sempre molto proficui sul nostro stato dell’arte. Se ne ridiscuterà nei prossimi coordinamenti.
B. Il vostro segretario comunica che ha ricevuto nei giorni scorsi dal Sen. Taricco il disegno di legge che aveva predisposto, ripartendo dalla 4174, figlia della 2233, lo scorso anno con molte modifiche che noi avevamo ‘contestato’. Se ne era parlato nel dettaglio al coordinamento di Bologna del gennaio scorso. Avevamo ipotizzato un incontro a Milano per arrivare ad un testo condiviso. In realtà il Sen. Taricco ha accettato di tornare al testo originario e quindi l’incontro non c’è stato e il DDL è già stato depositato. Lo potete trovare in allegato. Il segretario parlerà con l’on. Casati, che conosce bene il sen. Taricco per capire se vi sono le condizioni per far calendarizzare il DDL nella Commissione deputata. Naturalmente pensare ad una sua eventuale approvazione a questo punto della legislatura e con la situazione italiana e internazionale è pura utopia. Però se si riesce a calendarizzarlo si ottiene un grosso vantaggio per portarlo in discussione nella prossima legislatura. Vedremo!
Renzo De Stefani
Referente nazionale Movimento LE PAROLE RITROVATE
PS
L’Incontro di Corte Franca 11 giugno si avvicina. Come sapete avrà come tema “Dalle Cattive alla buone pratiche in salute mentale”. Naturalmente l’auspicio è che ci sia una bella partecipazione non solo dalla Lombardia ma anche da tante altre regioni italiane. Già alcuni gruppi
si sono ‘prenotati’ e ne aspettiamo sicuramente altri. Per preparare una scaletta, la migliore possibile, vi invito a far sapere di una vostra venuta e di un intervento. Gli interventi
riguarderanno buone e cattive pratiche che vengono dalla vostra esperienza e sono legati al variegato mondo dei servizi di salute mentale e alla collaborazione o alle non-collaborazioni che
abbiamo al loro interno. Potete segnalare partecipazione e interventi a Monica Zatti cellulare 3427590411 o scrivendo alla mia mail. E fate girare la Locandina ad amici e potenziali interessati!!!
Scrivi commento