PER UNA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ (Corso di formazione Coripe)

PER UNA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ

VERSO IL POTENZIAMENTO DEI DSM: RISORSE DEDICATE E LINEE DI INDIRIZZO

 

DA bianca.dibari@edu.unito.it 5/5/2022 17:25

 

Gentile Signora, gentile Signore,

 

siamo lieti di invitarla al corso di formazione residenziale, organizzato dal CORIPE in collaborazione con Il Bandolo e COPERSAMM e con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, dal titolo  “Per una salute mentale di comunità. Verso il potenziamento dei DSM: risorse dedicate e linee di indirizzo”. 

Si tratta di un progetto formativo  ASLTO3 accreditato per 7 crediti ECM. 

 

Il corso si terrà il 18 maggio p.v. dalle ore 9 alle 17 presso il Salone Congressi presso la "Fabbrica delle e" Associazione Gruppo Abele Onlus C.so Trapani 91/b - Torino. 

Sarà possibile seguire l'evento anche online al seguente link:

 

 https://us02web.zoom.us/j/83304598685?pwd=ZFFGSTRxQmRJRFJtWnlySHVWN0ZQQT09  

 

Inviamo in allegato la locandina dell'evento e la brochure in cui sono riportate nel dettaglio tutte le informazioni relative al corso.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 12 maggio.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua online sul sito  www.formazionesanitapiemonte.it

 

entrando nell’area riservata. Verificare nella sezione Anagrafica che il proprio indirizzo e-mail sia aggiornato.

L’evento formativo si terrà anche online.

 

ATTENZIONE:

I partecipanti che seguiranno l’evento online NON riceveranno i crediti ECM.

Una volta chiuse le iscrizioni, ai partecipanti interessati a seguire il corso online verrà inviata un’e-mail con il link di accesso all’evento.

 

SEGRETERIA FORMAZIONE

Tel.0121/235244–5245 Fax 0121/235347

Dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00

e-mail: segreteria.formazione@aslto3.piemonte.it

 

Vi segnaliamo, inoltre, il Convegno Nazionale “Promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il Budget di Salute”, che si terrà il 12 maggio dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Sala Convegni XX Maggio della Regione Emilia-Romagna.

 

Il Convegno potrà essere seguito anche On line:

1.      in modalità interattiva al link https://centroedunova.clickmeeting.com/soggetto-persona-cittadino-/register

2.      in streaming sul canale You Tube dell’Azienda Usl di Parma https://www.youtube.com/channel/UC7C7Zssp0TcDoScnuF5sFRgSala

 Per partecipare attivamente alla discussione mediante la chat integrata nel sistema sarà necessario registrarsi entro il 10 maggio 2022 a: 

https://centroedunova.clickmeeting.com/soggetto-persona-cittadino-/register  

Gli iscritti riceveranno per e-mail il collegamento alla videoconferenza.

 

Per seguire l'evento in diretta streaming tramite il link canale YOUTUBE non è, invece, necessaria l'iscrizione e non è previsto il rilascio di attestato.

 

Con la preghiera di diffondere a quanti possano essere interessati, vi porgiamo cordiali saluti.

 

Bianca Maria Dibari

 

Unito.it – L’Università di Torino on-line

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------