ESUBERANTE MA FRAGILE. Storia di un Servizio di Salute Mentale

L’Associazione +DIRITTI vi invita a partecipare alla proiezione di:

     

ESUBERANTE MA FRAGILE. 

Storia di un Servizio di Salute Mentale

 

Giovedì 9 giugno ore 20:30

presso la biblioteca Archimede di Settimo torinese

 

Da: associazione piudiritti <associazionepiudiritti@gmail.com>

Data: 26/05/2022 16:24

 

Il documentario costruito a partire da interviste di utenti, familiari e operatori è stato prodotto dalla nostra associazione con l’intento di fornire spunti di riflessione sul disagio psichico e sui servizi.

Ma non ci siamo certo fermati qui:

-          Abbiamo partecipato a iniziative mirate alla ricostruzione e alla conservazione di esperienze e di memorie della Lotta Anti -Manicomiale: ARCHIVIO DIGITALE Pascal realizzato dalla cooperativa Il MARGINE

-          Sempre con la cooperativa IL MARGINE e vari enti del territorio  stiamo portando avanti il progetto SE.GIOVA un progetto di protagonismo giovanile

Ed è anche di questo che vi vogliamo parlare.

 

Vi aspettiamo 

   le vostre idee, i vostri commenti, le vostre critiche sono per noi importanti!

 

Maura FORMICA

Presidente +DIRITTI ODV

 

 

Visti i tempi post pandemia per poter meglio organizzare è gradita una dichiarazione di interesse. Si ricorda la necessità di utilizzo della mascherina FFP2. 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------