IN PSICHIATRIA NON CI SONO I PAZZI MA CHI HA BISOGNO DI AIUTO

"In psichiatria non si entra perché si è 'pazzi', ma perché si ha bisogno di aiuto"

 

Pubblichiamo la lettera di una giovane ricoverata all'ospedale di Cuneo che ringrazia lo staff medico: "Mi hanno dato la forza per tornare a vivere"

Articolo segnalato da Filippo Manti

Presidente di MenteInPace

 

Lettera inviata a CuneoDice.it

quotidiano on-line

 

Gentile direttore,

sono una giovane ragazza e sono stata ricoverata nel reparto di psichiatria dell'ospedale di Cuneo, in quanto affetta da DCA (disturbi del comportamento alimentare). In quel luogo le persone comuni spesso pensano che ci siano i "matti" e invece proprio tra quelle mura ci sono "solo" persone tanto sofferenti. Proprio lì ho trovato una mano tesa a cui aggrapparmi, uno sguardo di conforto, una parola, un abbraccio al momento giusto.

 

La dottoressa Esposito, il dottor Cavallo, le altre dottoresse, Lucio, Roberto, Grazia, tutti gli infermieri, OSS, psicologi, e tutto il team di figure professionali presenti non mi hanno aiutato solo dal punto di vista fisico, ma sono riusciti ad arrivare dentro nel profondo dove pochi sono in grado di arrivarci. Perché la sofferenza dell'anima non si vede e spesso non si vuole vedere, perché il mondo corre veloce e le persone che cadono lungo la strada sono considerate deboli, e chi si fa aiutare é fragile. Invece farsi aiutare é un atto di coraggio, di consapevolezza per tornare a vivere serenamente con sé stessi. Non posso dire di essere ancora guarita, ma entrare in questo reparto mi ha cambiato in meglio.

Non era il mio primo ricovero e loro sono riusciti a darmi una mano, a darmi un paracadute e le istruzioni per usarlo onde evitare di schiantarmi al suolo. Mi hanno insegnato a comprendere il dolore, la sofferenza, e che la vita è un insieme di alti e bassi e con rispetto mi hanno dato quella spinta per risalire e continuare il mio cammino. Queste persone sanno ascoltarti e cercano di fare entrare la luce in quelle grandi e piccole crepe che ci portiamo dentro. Tutto ciò è per dirvi che in psichiatria non si entra perché si è "pazzi" ma perché si ha bisogno di aiuto. Ringrazio tutto il personale e anche i pazienti che ho incontrato, perché in un modo o in un altro mi hanno dato la forza per tornare a vivere. Mi hanno fatto capire che vivere comporta sofferenza, ma che si può vivere nonostante essa. Grazie di esservi presi cura di me.

 

O.G.

 

 

Tratto da: https://www.cuneodice.it/varie/cuneo-e-valli/in-psichiatria-non-si-entra-perche-si-e-pazzi-ma-perche-si-ha-bisogno-di-aiuto_63312.html

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Susanna Brunelli (venerdì, 10 giugno 2022 08:24)

    Mai sentito tanti elogi alla psichiatria, quindi, tutto è soggettivo, trovo molto raro un riscontro di questo tipo e sono piacevolmente sorpresa.
    Auguro a questa ragazza tutto il meglio e che posso essere lei stessa di supporto ad altre persone con il suo stesso disagio.
    Sono molto felice per lei, vorrei leggere tantissime lettere di questo tipo.
    Grazie!

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------