PUNTI DI SVISTA:
1° concorso cinematografico sulla salute mentale
Al via la 1° edizione del concorso cinematografico
dedicato alla salute mentale
DA ilbandolo@ilbandolo.org
C’è tempo fino al 31 agosto 2022 per inviare i propri cortometraggi
L’Associazione Il Bandolo è lieta di presentare la prima edizione del Bando PUNTI DI SVISTA, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari sul tema di salute mentale, rivolto a giovani registi.
Il Bandolo nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà da anni attive in Piemonte nel campo della salute mentale, per creare un’azione di sinergia e di coordinamento tra strutture pubbliche e associazioni operanti sul tema della salute mentale. In questi anni, attraverso interventi specifici e attività mirate, Il Bandolo ha collaborato a sciogliere i nodi del disagio psichico, tutelando l’individuo nel pieno esercizio dei suoi diritti di cittadino: residenzialità, avvicinamento al lavoro, famiglia, integrazione e socialità.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute mentale quale parte integrante della salute e del benessere di ciascuno: la salute mentale corrisponde infatti a quello stato di benessere che consente di realizzarsi a partire dalle proprie capacità, affrontare la vita di ogni giorno, lavorare in maniera produttiva e contribuire alla propria comunità. La promozione e la protezione della salute mentale e del benessere costituiscono priorità di salute pubblica, come tali incluse anche nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030, in particolare all’Obiettivo 3.4. “Ridurre la mortalità prematura da malattie non trasmissibili attraverso la prevenzione e la cura e promuovere la salute mentale e il benessere”.
A più di quarant’anni dalla Legge “Basaglia”, la 180 del 1978, è ancora aperto il dibattito sul tema dei diritti in ambito di salute mentale. L'attivazione e la partecipazione della comunità sono elementi fondamentali per abbattere pregiudizi e stigma ancora adesso troppo presenti.
Il concorso mira a raccogliere corti e brevi documentari che raccontino, con un linguaggio attento e inclusivo, storie, percezioni, immaginari e pregiudizi legati alla salute mentale. Grazie al suo linguaggio, il cinema permette di raccontare con immediatezza storie, personaggi e situazioni a volte distanti da noi, favorendone l’immedesimazione.
La proiezione dei corti avverrà in autunno a Torino, all’interno di una serie di eventi organizzati sul territorio cittadino in collaborazione con altre realtà associative del territorio, tra cui le associazioni socie del Bandolo.
In palio un montepremi di 1.500 €, così ripartito: 800 € per il Primo Premio, 500 € per il Secondo Premio, 300 € per il Premio del Pubblico.
C’è tempo fino al 31 agosto 2022 per iscriversi al Concorso con il proprio cortometraggio. Il regolamento del concorso è disponibile sul sito ufficiale del Bandolo (www.ilbandolo.org )
Per ogni informazione: info@ilbandolo.org
IL BANDOLO
Tel. +39 011 2309442
E-mail. info@ilbandolo.org
Via Giolitti 21 – 10123 Torino
Scrivi commento