PRESENTAZIONE DEL BANDO GIARDINO DELLE IDEE (Fondazione CRC)

DA comunicazione@fondazionecrc.it

13/7/2022 - 19:42

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 20 luglio 2022 | ORE 17

 

IL GIARDINO DELLE IDEE. COLTIVARE IL FUTURO

 

La Fondazione CRC vi invita mercoledì 20 luglio, dalle 17 alle 18.30, a Cuneo al Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo 1) alla presentazione del bando Giardino delle idee e alla restituzione pubblica dell’indagine "Essere adolescenti a Cuneo oggi. Campagna di ascolto sul benessere degli adolescenti e dei servizi a loro dedicati". Negli ultimi anni, la promozione del benessere è diventata parte integrante delle strategie europee, nazionali e locali.

 

La Fondazione CRC ha quindi recepito queste direttive, promuovendo un’indagine per monitorare lo stato di benessere delle giovani generazioni cuneesi. Dalla ricerca è emerso il bisogno di prevenire e intercettare precocemente i casi di disagio giovanile, amplificati dall’avvento della pandemia e dalle restrizioni sociali. L’evento si terrà in presenza nella nuova cornice del Rondò dei Talenti. I posti a disposizione sono limitati, si consiglia la prenotazione.

 

DESTINATARI

L’incontro si rivolge a tutti i destinatari del bando. Scopri la manifestazione di interesse>

 

PROGRAMMA

·         Saluti istituzionali

·         Annalisa Cicerchia – Esperta di Welfare Culturale e socia Cultural Welfare Center (CCW)

·         Presentazione della ricerca “Essere adolescenti a Cuneo oggi. Campagna di ascolto sul benessere degli adolescenti e dei servizi a loro dedicati” da parte di CCW

·         Presentazione del bando “Giardino delle idee” da parte di Fondazione CRC

 

ISCRIVITI ALl'INCONTRO

 

 

Per informazioni:
Tel.
 0171/452734/716/733 - E-mail: progetti@fondazionecrc.it 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------