di Susanna Brunelli
pubblicato su Mad in Italy e segnalatoci dall’Autrice
Stavo partecipando a un corso on line per ESP (Esperti in Supporto alla Pari) quando ho sentito Lisa parlare di energia, massaggi, olistica… Ho percepito subito delle affinità, sia intellettive che spirituali e così siamo diventate gradualmente sempre più affini, nonostante la distanza fisica.
È stata una rivelazione di questo corso che per molti versi non stava andando molto bene. L’interesse è reciproco, diventiamo amiche e mi fa ascoltare l’audio tratto dal suo libro, NON È UNA FAVOLA, Kundalini e psichiatria, descritto così bene che ho vissuto la sua esperienza come se fossi dentro la sua terribile storia, osservatrice e testimone silenziosa e impotente.
Quello che mi colpisce di Lisa è la sua calma, la sua gentilezza e delicatezza nei modi, percepisco un’estrema sensibilità nell’esternare le sue opinioni, non sento sentimenti di accusa, di rabbia, di violenza verbale, solo la voglia di potersi esprimere, di capire anche gli altri punti di vista, ma non sempre è possibile, certi dialoghi si possono avere solo con persone che hanno la capacità di andare oltre, che non hanno paura di confrontarsi e sono aperte alla conoscenza, all’invisibile.
Questa storia ha dell’incredibile se non fosse perché conosco bene l’ambiente psichiatrico e so che in psichiatria può accadere di tutto, di peggio, di drammatico, di irreversibile, di discutibile, di incomprensibile…
LE COSE PEGGIORI SONO SEMPRE STATE FATTE CON LE MIGLIORI INTENZIONI, dice Oscar Wilde, ed è vero!
Vorrei invitare tutti, in particolare chi è genitore, a leggere questo libro, perché potrebbe capitare di trovarsi nella medesima situazione dei genitori di Lisa.
Spesso per ignoranza, per paura o per superficialità, ci si trova a dover decidere di intervenire sul disagio di un figlio, un partner, un fratello… Una grande responsabilità che può segnare tutta la vita del diretto interessato, che per un momento di difficoltà non è stato in grado di scegliere per sé stesso.
Può capitare a chiunque di trovarsi in uno stato alterato di coscienza, ed è quello che è successo a Lisa all’età di 26 anni e che ora ne ha 22 di più.
In tutti questi anni ha dovuto lavorare, e tuttora lo sta facendo, per dare un senso a quello che le è accaduto: subire un TSO, essere legata, contenuta fisicamente e chimicamente come un animale feroce, assumere chimica contro la sua volontà. Tutto questo lascia un segno indelebile nell’anima, ma io concordo con lei, tutto coopera alla nostra evoluzione e se la vita ha permesso che succedesse tutto questo allora dobbiamo trasformare l’esperienza in opportunità di crescita.
Auguro di cuore a questa mia carissima amica, in attesa di leggere il suo secondo libro, tutto il meglio per lei e per sua figlia, se lo merita.
Il mio nome è SUSANNA, dal 1963, ma sono rinata il 18 marzo 2019. La mia vita è ricca di episodi e di esperienze gioiose, ma anche molto tristi e drammatiche. Non c'è bene o male, giusto o sbagliato, ma solo ciò che evidentemente serviva per portarmi dove sono ora. Da molti anni conosco l’ambiente psichiatrico, prima come familiare, poi, per un periodo relativamente breve ma intenso come l’inferno, ho vissuto un'esperienza come diretta interessata. Tutto il resto lo racconto a chi mi vuole leggere o ascoltare oppure conoscere personalmente. Il mio motto è: TUTTO E’ POSSIBILE !
Tratto da: https://mad-in-italy.com/2022/07/energia-questa-sconosciuta-dalla-psichiatria/
Scrivi commento
Eugenia Sini (lunedì, 18 luglio 2022 15:32)
Purtroppo gli studi che si fanno già dalle scuole elementari, medie e superiori, non si fa mai cenno alla persona .... al comportamento nei confronti di se stesso e nei confronti dell’altro, del prossimo, così una donna si trova all’improvviso ad essere mamna , è un uomo di trova ad essere papà, senza avere la minima informazione di ciò che deve fare, ma solo con ciò che è venuto a conoscenza in famiglia, questo è il punto cruciale... manca la preparazione scolastica, è la scuola che deve provvedere ad insegnare .....che l’essere umano non è solo corpo fisico, ma ha altri corpi che vanno curati ... ha una mente, un’anima , uno spirito e tutti questi corpi hanno bisogno di energia-energie sottili... anche il cibo che introduciamo lo sminuzziamo fino a che diventa energia sottile e va a riparare così le nostre cellule che giornalmente si sfaldano e vanno recuperate con l’energia sottile del cibo, del pensiero e del sonno.... Certo l’evoluzione della coscienza di Lisa è stata fatta con grande dolore , a sue spese, ma io dico che se potessimo rivedere i programmi scolastici ed inserire fin dalle elementari alcune ore di insegnamento riferite alla crescita personale e spirituale, alla psico spiritualita’, il beneficio che ognuno può raggiungere sarebbe immenso... e non ci sarebbero più questi episodi di grande dolore nella vita umana ....( oggi la epigenetica parla molto dei primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento ai primi due anni di vita e alla preparazione dei genitori)... speriamo si arrivi a questo insegnamento per tutti.... A Susanna mando un grande abbraccio, cercherò di acquistare e leggere il libro e poi ci sentiamo. Grazie Susanna
Susanna Brunelli (lunedì, 18 luglio 2022 19:37)
Grazie Eugenia per la tua risposta, la penso esattanente come te, la scuola dovrebbe avere un ruolo estensivo alla famiglia. Concordo perfettamente con ciò che hai scritto