Notizia segnalata da Susanna Brunelli
Verona
Ricevo dalla dottoressa Giovanna Del Giudice e divulgo:
La lettera che il Coordinamento nazionale per la Salute Mentale ha inviato al Presidente Draghi, al Ministro degli Esteri Di Maio, al Ministro della Salute Speranza sulla costruzione di un manicomio a Nairobi Kenia
Oggetto: L’Italia in Africa smentisce la Riforma Basaglia e inaugura la costruzione di un manicomio in Kenya - Lettera aperta
- al Presidente del Consiglio - Mario Draghi
- al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - Luigi Di Maio
- al Ministro della Salute - Roberto Speranza
21 giugno 2022
Il Coordinamento nazionale Salute Mentale esprime la sua forte preoccupazione sul significato della presenza, il 14 giugno scorso, del Ministro degli Affari Esteri (MAE) Luigi Di Maio alla posa della prima pietra per la costruzione, alla periferia di Nairobi (Kenya), di un ospedale psichiatrico di 600 posti letto ad opera del Gruppo San Donato (Gsd) e della Gksd Investment Holding Group, imprenditori privati impegnati anche in Italia in campo sanitario. Dai media abbiamo appreso che il “Kenya International Mental Wellness Hospital” (questa la denominazione ufficiale della struttura) sarà costruito da GdS e Gksd, mentre la formazione degli operatori locali sarà affidata a un altro soggetto privato, l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Rivolgiamo al presidente Draghi e ai ministri Di Maio e Speranza alcune considerazioni e domande.
L’Italia è il paese che per primo ha chiuso gli ospedali psichiatrici: quelli civili tra il 1978 e il 1999 e quelli giudiziari nel 2017 ed ha costruito una rete territoriale di servizi di salute mentale. Sebbene questa rete sia attualmente in forte sofferenza, l’Italia resta riconosciuta nel mondo, e punto di riferimento dell’OMS, per aver avviato un sostanziale processo di de- istituzionalizzazione delle persone con disturbi mentali e per aver riconosciuto loro i diritti civili e sociali prima negati. Per queste ragioni ci appare sconcertante la presenza del Ministro degli Esteri all’inaugurazione di un ospedale psichiatrico isolato nel verde come i vecchi manicomi e che come questi dovrebbe servire un territorio enorme.
Di qui alcune domande su cui attendiamo risposte chiare:
Scrivi commento