ISCRIZIONE NEL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Perfezionamento iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) delle ODV (Organizzazioni di Volontariato) e delle APS (Associazioni di Promozione Sociale) iscritte nei registri regionali

 

DA csvcuneo.ufficiostampa@gmail.com

28/7/2022 14:47

 

Fonte: Regione Piemonte

 

Si informa che è in corso il perfezionamento dell’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) degli Enti trasmigrati dai Registri Regionali.

Gli Enti iscritti, oltre a ricevere comunicazione dell’iscrizione sulla loro casella di posta elettronica ordinaria o certificata, possono consultare l’https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti  presente sul sito del Ministero (selezionare Elenco enti iscritti per trasmigrazione”)

L’iscrizione degli Enti provenienti dai Registri regionali è possibile solo se le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di promozione sociale hanno fornito agli Uffici Regionali tutti i dati necessari per procedere all’inserimento del provvedimento di iscrizione nella piattaforma del RUNTS:

·         denominazione dell’Associazione,

·         codice fiscale,

·         indirizzo completo,

·         numero di telefono,

·         mail,

·         riferimenti del Presidente dell’Associazione.

E’ inoltre indispensabile che l’Ufficio regionale abbia ricevuto la copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto registrato e adeguato ai sensi del D.Lgs. 117/2017.

 

In mancanza di tutti i dati e dei documenti succitati gli Enti non potranno essere iscritti al RUNTS e, in questi casi, verranno inseriti in un’apposita lista sempre consultabile al link https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti (selezionare “Elenco enti con richiesta pendente di integrazione/rettifica)

Nel caso in cui un Ente si trovi a comparire nella lista dei sospesi dovrà contattare il funzionario di riferimento del proprio territorio per fornire i dati mancanti.

Si invitano pertanto le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di promozione sociale trasmigrate dai Registri Regionali al RUNTS a consultare questi elenchi con frequenza almeno settimanale in modo da tenersi costantemente aggiornati rispetto alla loro situazione.

 

Scarica l’elenco dei funzionari di riferimento sulla base della territorialità

 

Gli enti che non presentano problematiche, saranno progressivamente iscritti al RUNTS e saranno inseriti nell’ “Elenco enti iscritti per trasmigrazione”.

Le Associazioni che non risultano né nell’elenco degli iscritti né in quello dei sospesi sono pregate di non contattare i funzionari di riferimento i quali si stanno occupando di prendere in carico tutte le singole situazioni in modo che vengano aggiornati gli elenchi degli iscritti e dei sospesi nel più breve tempo possibile.

 

 

Fonte: https://www.csvcuneo.it/perfezionamento-iscrizione-al-runts-odv-e-aps-iscritte-nei-registri-regionali/

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------