UNA DELIBERA CONTRO IL DIRITTO ALLE CURE DEGLI ANZIANI

LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE n. 1-5265 PREVEDE L'INTERRUZIONE DEL DIRITTO ALLE CURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE

in contrasto con la normativa vigente

 

DA info@fondazionepromozionesociale.it

3/8/2022 10:47

 

Segnaliamo con viva preoccupazione la Delibera approvata dalla Giunta della Regione Piemonte (Dgr 1-5265) che, in contrasto con la normativa vigente, prevede l’interruzione del diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie dei malati cronici, specialmente anziani non autosufficienti, che al termine di un ricovero post acuzie non possono rientrare al domicilio perché non ci sono le condizioni necessarie per la tutela dalla loro salute.

Restano ovviamente in vigore le norme nazionali che in base alle fonti del diritto prevalgono su quelle regionali. Pertanto i cittadini possono avvalersi del diritto di opporsi alle dimissioni e chiedere il diritto esigibile alla continuità terapeutica ai sensi della normativa vigente.

A disposizione per chiarimenti eventuali, inviamo distinti saluti.

p. Fondazione promozione sociale e  Csa

 

Maria Grazia Breda e Andrea Ciattaglia  

 

 

PER INFORMAZIONI

 

CSA - Coordinamento Sanità e Assistenza fra i movimenti di base

10124 TORINO - Via Artisti, 36
Tel. 011-812.44.69 - Fax 011-812.25.95
e-mail: 
info@fondazionepromozionesociale.it

 

FONDAZIONE PROMOZIONE SOCIALE

 

Via Artisti 36 - 10124 Torino
Tel. 011.8124469 - Fax 011.8122595
info@fondazionepromozionesociale.it
www.fondazionepromozionesociale.it

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------