AUMENTA IL CONSUMO DI DROGHE FRA I GIOVANI

AUMENTO DEI CONSUMI DI CANNABIS, ALLUCINOGENI E ALCOL NEGLI STATI UNITI

 

DA news.alcologia@gmail.com

30/8/2022 19:38

 

Una recente indagine di Monitoring the Future panel study, con finanziamenti statali, sui consumi di sostanze negli USA nella fascia d’età 18-30 anni mostra un aumento significativo del consumo di cannabis, allucinogeni e alcol, raggiungendo o superando i livelli pre-pandemici. In particolare, l’indagine attesta che il consumo di marijuana nell’anno precedente, nel mese precedente e su base giornaliera ha raggiunto i livelli più alti mai raggiunti dall’inizio della sua rilevazione, nel 1988.

In particolare, il suo consumo giornaliero in questa fascia d’età è aumentato dal 17% del 2011 al 21% del 2016 e al 27% del 2021. Sugli allucinogeni la tendenza registrata è netta: a fronte di livelli di consumo stabili o in lieve aumento nel corso del tempo, nel 2021 il loro consumo nel corso dell’anno precedente è esploso all’8%, a eccezione di MDMA (metilenediossimetanfetamina, più nota come Ecstasy– NdR) il cui uso è fortemente diminuito nell’ultimo anno.

Anche sull’alcol l’indagine rileva motivi di preoccupazione: il binge drinking dei giovani adulti, dopo essersi molto ridotto nel 2020 per le restrizioni pandemiche, nel 2021 è ritornato su livelli alti, pari al 32%, come nel 2019. Una tendenza simile si osserva per quanto concerne il bere “intensivo” (misurato come assumere 10 o più drink nelle ultime due settimane), che raggiunge nel 2021 i livelli maggiori (13%) dal 2005 (11%). In positivo, secondo i risultati dell’indagine continua a diminuire nel 2021 il consumo di alcol nel mese e nell’anno precedente, in diminuzione dal 2011. L’indagine annuale, la cui prima edizione risale al 1975, è stata condotta da aprile a ottobre 2021.

 

(...omissis...)

 

copia integrale del testo si può trovare al seguente link:

http://www.cesda.net/?p=20342#more-20342

 

(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.117 Visitatori

1.711 Visite

aggiornato a

martedì 05/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------