PER UNA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ. Corso di formazione

Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità

Corso di Formazione a livello regionale

 

CittadinanzAttiva

Scuola Civica di Alta Formazione. Diritti e partecipazione

 

 

DA direzione@scuolacivica.it A menteinpace@libero.it

1/9/2022 14:07

 

Gent.me/mi,

 

Abbiamo il piacere di segnalarvi che il prossimo 13 settembre partirà l’edizione 2022 del percorso formativo regionale “Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità”, organizzato da Cittadinanzattiva.

 

In continuità con quanto fatto nel 2021, la Scuola civica di alta formazione di Cittadinanzattiva avvia un percorso formativo per promuovere un approccio basato sui diritti e un metodo di lavoro orientato ad una salute mentale di comunità e favorire la condivisione e lo sviluppo di quelle competenze e di quei modelli organizzativi necessari per implementarlo e sostenere l’attivazione di community locali di attori responsabili sul tema.

 

Il percorso - realizzato con il sostegno non condizionato di Lundbeck- è rivolto a operatori, professionisti, rappresentanti di associazioni civiche, di utenti e familiari della Calabria, del Piemonte, della Sardegna e della Sicilia, a diverso titolo impegnati nelle politiche per la salute mentale e si svolgerà online su piattaforma Zoom, dal 13 settembre al 27 ottobre 2022 con un approccio laboratoriale. 

 

Di seguito vi alleghiamo una lettera di presentazione in cui sono esplicitate le motivazioni che ci hanno spinto a proporre tale corso, il calendario dettagliato degli incontri e le modalità di iscrizione.

 

Poichè i posti sono limitati daremo priorità alle iscrizioni in ordine cronologico pertanto, se interessati, vi chiediamo di iscrivervi il prima possibile compilando il seguente Modulo Google: https://forms.gle/j4kcdr1EvQZdimAKA

 

Per ulteriori informazioni sul Corso è, inoltre, possibile consultare la Pagina dedicata sul sito in cui sono disponibili indicazioni complete su modalità e termini per l’iscrizione.

 

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra disponibilità

e restiamo in attesa di un vostro cortese riscontro.

 

Per  iscriversi al    corso    è    necessario    compilare    il    seguente Modulo   Google:

https://forms.gle/1CJNeQhr9r8FBYZaA        

 

Sarà possibile iscriversi entro e non oltre il 9 settembre p.v.

Saremmo lieti, pertanto, se poteste segnalare e promuovere questa opportunità di formazione a coloro che, secondo voi,  per ruolo e funzione            sono candidabili alla partecipazione al Corso.

Per ulteriori informazioni sul Corso è possibile consultare il sito di Scuola Civica           

alla pagina dedicata, in cui  sono disponibili indicazioni complete su modalità e termini per l’iscrizione; o scrivere a direzione@scuolacivica.it

 

Certi che accoglierete il  nostro invito, inviamo cordiali saluti.

 

Daniela Mondatore

Direttrice Scuola civica di alta formazione

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------