VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ
NEI PERCORSI DI CURA
Gli indicatori di esito in Salute Mentale
26/10/2022 - Sala La Tenda
Modena
V.le Monte Kosica ang V.le Molza
DA renato.g.teti@gmail.com
10/10/2022 - 11:03
A menteinpace@libero.it
Buongiorno,
inviamo la locandina ed il programma di un incontro promosso da alcune associazioni di familiari sul tema in oggetto il 26 cm nell'ambito del Màt di Modena, che riteniamo importante per promuovere la verifica degli esiti dei sistemi di cura e migliorare quindi anche l'accertamento e sviluppo di buone prassi nell'ambito della salute mentale, tramite verifiche concrete dei risultati, che ci auguriamo possano costituire sempre più il supporto per una reale collaborazione e partecipazione dei familiari e delle loro associazioni all'operato dei Servizi.
L'incontro potrà essere seguito anche via internet.
Coi più cordiali saluti.
Renato Teti
PROGRAMMA DELL’INCONTRO
17:00 Perché la valutazione della qualità della cura erogata nei servizi di salute mentale è utile a utenti e familiari
Antonio Lora, psichiatra, già Direttore DSMD Lecco
17:30 Dai numeri al cambiamento. Il progetto dell'ATS di Bergamo
Emiliano Monzani, psichiatra, Direttore DSMD ASST Bergamo Ovest - Treviglio
18:00 Un approccio di Qualità. L’esperienza di Trento dei Percorsi di cura condivisi
Renato Duches, utente e ESP Garante
Michele Poli, familiare e ESP Garante
Olaf Andreatta, operatore dell’area Fareassieme
Barbara D’Avanzo, Capo del Laboratorio di Valutazione della Qualità delle Cure e dei Servizi dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
18:40 Learn to fail: valutare gli esiti per la qualità e l’appropriatezza delle psicoterapie: il c(u)ore del CORE
Lorenzo Scaglietti, psicologo-psicoterapeuta, Servizio Psicologia Clinica e di Comunità Ausl di Modena
Rosalba Di Biase, psicologa-psicoterapeuta, Servizio Psicologia Clinica e di Comunità Ausl di Modena
19:10 Il parere dei familiari
Renato Teti, associazione di familiari e utenti La Tartavela - Milano
A conclusione di ciascun intervento, è previsto un breve spazio per domande e osservazioni del pubblico.
Moderatore:
Pietro Gorlani, dottore in Science Statistiche
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sui canali del Màt.
Per informazioni:
abbraccialoperme1116@libero.it
+39 3398355636
Scrivi commento