Il Rapporto europeo sull’impatto del Covid sulla salute mentale dei giovani
La pandemia di COVID-19 ha rappresentato una seria minaccia per la salute mentale, in particolare tra i giovani. Il passaggio dall'apprendimento in presenza a quello online, le restrizioni alle attività ricreative e sportive e l'interruzione parziale o totale della partecipazione sociale hanno pesantemente interrotto le relazioni interpersonali.
DA quotidianosanita@qsedizioni.it
10/10/2022 22:11
Insieme al tempo trascorso online e sui social media più lungo, molti giovani hanno sperimentato una sensazione di isolamento e solitudine, hanno sofferto di ansia e hanno riportato sintomi depressivi.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI PER LEGGERE IL RAPPORTO COMPLETO DELLA COMMISSIONE EUROPEA
(in inglese)
Tratto da:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?approfondimento_id=17392&fr=n
Scrivi commento