SPUNTI PROGRAMMATICI PER IL SOCIALE (Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese)

PROGRAMMAZIONE STRATEGICA SUI TEMI DEL SOCIALE

CUNEO 2040 – SPUNTI PROGRAMMATICI PER IL SOCIALE DEL NOSTRO TERRITORIO

Cuneo, 10 novembre 2022

 

Agli Enti in indirizzo

Loro sedi

 

DA Cuneo2040@csac-cn.it

10/11/2022 - 15:50

 

Il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, nella sua veste di ente gestore dei servizi socio assistenziali per il territorio dei 53 Comuni che lo compongono, ha deciso di avviare un percorso di programmazione partecipata sui temi del welfare e delle politiche sociali, dal titolo di Cuneo 2040 – Spunti programmatici per il sociale del nostro territorio.

Tale iniziativa, che ha già ricevuto un contributo dalla Fondazione CRC nell’ambito del suo Bando Autunno 2022, si configura come una attività di programmazione strategica sui temi del sociale che, a partire dall’analisi dell’esistente e dello scenario demografico di riferimento, possa coinvolgere tutti gli stakeholder del territorio, pubblici e privati, in un percorso di riflessione, confronto e identificazione di spunti sui prossimi due decenni, per orientare le scelte strategiche dell’ente e del territorio rispetto ai temi del welfare.

 

Il primo appuntamento è in calendario martedì 29 novembre a partire dalle ore 15.45 presso il Centro Incontri della Provincia, a Cuneo in Corso Dante n. 14, Sala Rossa.

 

Durante questo primo appuntamento, saranno illustrate le finalità e la struttura organizzativa dell’iniziativa, e saranno offerti alcuni dati di inquadramento, raccolti dal partner tecnico che il Consorzio ha identificato e incaricato (Laboratorio Percorsi di secondo welfare dell’Università di Milano).

A seguire, a partire da gennaio, avranno luogo una serie di tavoli tematici sui principali ambiti di intervento del Consorzio (i minori e le famiglie, la disabilità, le persone anziane e la fragilità adulta) e su alcune tematiche trasversali, quali quella delle reti e delle relazioni che sostengono il funzionamento del welfare e delle professioni che lo popolano e lo fanno crescere. I tavoli saranno aperti a tutti i soggetti interessati e condotti da facilitatori del Laboratorio Percorsi di secondo welfare e di Pares Partecipazione Responsabilità Solidarietà.

Nel segnalare l’invito agli Enti in indirizzo, chiediamo a tutti la massima collaborazione affinché l’invito sia esteso a tutte le realtà istituzionali e associative presenti sui territori, che a vario titolo si occupano di politiche sociali e che potranno apportare un sicuro contributo al dibattito e alla riflessione.

Per garantire l’ottimale organizzazione della giornata, si chiede cortesemente a quanti interessati a partecipare di segnalare il proprio nominativo tramite il seguente form:

MODULO DI ISCRIZIONE CUNEO2040 .

 

Confidando di poter contare sulla numerosa partecipazione delle diverse realtà territoriali che compongono il Consorzio, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

 

Il Presidente

Giancarlo Arneodo

Per maggiori informazioni:

cuneo2040@csac-cn.it

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------