ADOLESCENTI E RISCHI DI DIPENDENZA DA ANSIOLITICI

 

DA news.alcologia@gmail.com

02/01/2023 - 20:00

A  menteinpace@libero.it  

 

Gli  adolescenti rappresentano una delle fasce di età più a rischio di sviluppare una dipendenza dagli ansiolitici. Questi ultimi, sono farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale, alleviando l’ansia, lo stress e la depressione. Se abusati, però, possono portare ad alcuni effetti collaterali pericolosi. I più comuni includono insonnia, cambiamenti nell’umore, confusione mentale e problemi di concentrazione.

Gli ansiolitici sono farmaci che vengono utilizzati per il trattamento dell’ansia, ma possono diventare molto pericolosi se usati in modo improprio o senza una prescrizione medica. La dipendenza da ansiolitici negli adolescenti può svilupparsi rapidamente e portare con sé gravi rischi per la salute mentale ed emotiva. Inoltre, si è visto che molti adolescenti che assumono ansiolitici a lungo termine presentano anche scarso rendimento scolastico e comportamenti aggressivi e auto-distruttivi. Pertanto, la prevenzione della dipendenza da ansiolitici negli adolescenti dovrebbe rimanere una priorità assoluta.

Nonostante l’efficacia di queste medicine nel controllo dei sintomi di ansia, esiste un potenziale rischio di dipendenza da parte dei più giovani. Per prevenire la dipendenza da ansiolitici negli adolescenti è importante educarli sugli effetti collaterali e sulle possibili infezioni che possono insorgere se si abusano di tali farmaci.

 

(...omissis...)

 

copia integrale del testo si può trovare al seguente link:

https://leganerd.com/2022/12/31/adolescenti-i-rischi-della-dipendenza-da-ansiolitici/

 

Tratto da:

 

http://www.cufrad.it/news-alcologia/psicofarmaci-depressione-ansia-/adolescenti-i-rischi-della-dipendenza-da-ansiolitici/42289

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------