Partendo dalla premessa che molte psicosi sono a sfondo mistico religioso (anch'io ci sono passata) sarebbe utile indagare il fenomeno partendo dalla concezione del sè del paziente psichiatrico,talvolta la mania del Sè altro non nasconde che un Io fragile che si sente piccolo e che tende di ampliare e renderlo magnifico accostandosi a parere loro ad un'entità superiore fino ad arrogarsi dei diritti speciali verso la divinità tanto da "diventare " divinità egli stesso. Ma c'è di più, la paura di morire,di non essere nessuno innesca dei meccanismi di difesa basati sulla negazione oppositiva fino a credere di essere importanti e immortali per cui concludo che è dalla concezione del sé che si deve partire per analizzare in cosa può sfociare una psicosi e prevenirla. Dobbiamo costruire un Io equilibrato dove il rapporto con il Divino è cosa per cui essere grati e non un'esaltazione dell'io/Dio che è senza dubbio disfunzionale.
Alice
Utente Familiare Esperto
Palermo
Scrivi commento