IL FARO, giornale della salute mentale: LA SOLITUDINE – Gennaio 2023

IL nuovo FARO – anno XVII, n.1 gennaio 2023

LA SOLITUDINE

Probabilmente ci sono momenti in cui è importante stare in compagnia e altri in cui è preferibile stare in solitudine. Ci sono poi luoghi e momenti che si prestano alle diverse situazioni. Ad esempio esistono panorami solitari, disabitati e splendidi che possono dare forti emozioni a chi le vive in solitudine, ma possono essere altrettanto emozionanti ad esempio le coreografie che si condividono negli stadi di calcio con decine di migliaia di tifosi.

Concludo con una citazione di Robin Williams: “Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. Non lo è. La cosa peggiore nella vita è finire con persone che ti fanno sentire solo”. Buona lettura, con l’augurio di un giusto grado e qualità di solitudine.

 

DA nuovo.faro@gmail.com

17/1/2023 11:55

 

La solitudine non è solo una condizione fisica o mentale più o meno duratura, può essere anche il richiamo di un luogo solitario, o l’influenza di una particolare situazione ambientale che induce alla meditazione e al raccoglimento.

Se penso alla solitudine, la prima cosa che mi viene in mente è l’autunno, immagini grigie avvolte da una coltre di nebbia, odori e sapori cupi di foglie bagnate e castagne arrostite. Il mio carattere malinconico si fonde in modo naturale in questo paesaggio che non ha la lucentezza e il brillare delle altre stagioni e invecchiando ho imparato ad amarne profondamente la suggestione. (…)

 

(dall’editoriale di Fabio Tolomelli)

 

PER LEGGERE L’INTERO NUMERO IN PDF

CERCA NELLA PAGINA “NOVITÀ E INIZIATIVE”

 

https://www.menteinpace.it/novita-ed-iniziative/

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.780

Dati aggiornati al 1-4-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Massimo Ammaniti

Passoscuro

Bompiani

--------------------------------------