LA PSICHIATRIA DEL “FAREASSIEME”. Valori e pratiche orientate alla recovery

ALLE AMICHE E AGLI AMICI CHE HANNO ‘INCONTRATO’ IL MOVIMENTO DE LE PAROLE RITROVATE E L’APPROCCIO DEL FAREASSIEME

 

Carissime & Carissimi

Come sapete il Movimento de Le Parole ritrovate cerca in vari modi di essere presente nel mondo della salute mentale italiana in coerenza con il suo approccio del fareassieme.

Il fareassieme è nato più di 20 anni fa a Trento e si è poi diffuso attraverso Parole ritrovate in varie realtà italiane ed estere. Essendone stato uno dei principali promotori ho sentito la voglia di raccogliere in un libro quelli che ne sono i valori e le pratiche che lo caratterizzano, a partire dalle esperienze che ho maturato in 20 anni di direzione del Servizio di salute mentale di Trento.

È nato così “La psichiatria del fareassieme. Valori e pratiche orientate alla Recovery”, pubblicato in queste settimane dalla Casa Editrice Erickson e rivolto a operatori, utenti e familiari. Spero possa essere una lettura utile e piacevole per quanti vogliono approfondire la rivoluzione ‘dolce’ del fareassieme, che bene si sposa con i percorsi di Recovery senza i quali parlare di buona salute  mentale di comunità è oggi impossibile.

Questa premessa anche per segnalarvi:

- la mia disponibilità a presentare il libro presso realtà della salute mentale interessate;

- l’offerta di corsi strutturati sul fareassieme, articolati su 2 giorni, come realizzato da anni in quasi tutte le regioni italiane;

- la possibilità di acquisire il libro, direttamente da me, a prezzo particolarmente scontato.

 

Se siete interessate/i fatevi vive/i!

Un caro saluto

 

Renzo De Stefani

Cellulare 3351813539   Mail: renzodestefani48@gmail.com

 

A seguire trovate una presentazione del libro e altre indicazioni per acquistarlo.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga.

Si trovano, invece, i valori e le pratiche che un buon operatore della salute mentale deve, ogni giorno, mettere in campo, per far sì che i Servizi funzionino al meglio.

Valori e pratiche mutuati dall’approccio ventennale del fareassieme, nato nel Servizio di Salute Mentale di Trento sotto la direzione del suo ideatore e promotore, Renzo De Stefani.

L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti, in un clima amicale e ricco di affettività.

In un percorso di grande suggestione, con esempi e testimonianze che rendono concreti gli enunciati teorici, il lettore vedrà il fareassieme incontrare il mondo della recovery, oggi fondamento della buona salute mentale internazionale, e diventarne inseparabile compagno di strada.

 

Diffusosi in Italia e in molti Paesi esteri, il rivoluzionario approccio del fareassieme ha fatto del Servizio di Salute Mentale di Trento uno dei riferimenti più noti della salute mentale di comunità.

 

LO PUOI ACQUISTARE:

 

Sul sito al link https://www.erickson.it/it/la-psichiatria-del-fareassieme?default-group=libri

 

Nelle principali librerie in tutta Italia

 

Un regalo per te!

  Sconto 5% su  tutti i libri(prezzo di copertina)

  Sconto 15%  sui giochi, strumenti, ebook e software in download

  Spedizione gratuita

 

Al momento dell’ordine su www.erickson.it  inserisci il seguente codice: AUTORI23

Codice valido fino al 30 giugno 2023          

.

Contatti :  numero verde 800 844052, servizioclienti@erickson.it

 

L’AUTORE

Renzo De Stefani, psichiatra, ha diretto fino al 2018 il Servizio di Salute Mentale della Provincia di

Trento introducendo l’approccio del fareassieme. È referente nazionale del movimento «Le Parole ritrovate», che aggrega le esperienze di fareassieme presenti in Italia e nel mondo. Tra le sue pubblicazioni, «Psichiatria mia bella» (Erickson, 2012) e «Le Parole ritrovate. La rivoluzione dolce del fareassieme nella salute mentale» (Erickson, 2017). Ha diretto più di 100 corsi di formazione su fareassieme e recovery in Italia e in molti Paesi esteri.

 

 

Ha collaborato Jacopo Tomasi, giornalista professionista che da anni si interessa al mondo della salute mentale cercando di raccogliere testimonianze ed esperienze.

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.120 Visitatori

1.725 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------