DA info@recoverycollege.it
21/2/2023 15:09
Carissime e carissimi,
il nuovo anno è iniziato da due mesi e così le attività del Recovery College. In particolare il Direttivo si è riunito per dare vita al calendario di corsi e
laboratori per il 2023.
I corsi
Quest'anno abbiamo pensato di produrre da subito il calendario con date e zone definite in modo che chiunque possa organizzarsi in base alle sue
necessità.
Stiamo lavorando a nuovi corsi che speriamo di poter far partire nella seconda metà dell'anno. Restate sempre aggiornati attraverso il sito, la pagina Facebook e
la newsletter.
Ad oggi il calendario 2023 dei corsi del Recovery College, che potete anche consultare su www.recoverycollege.it, è così composto:
1o semestre 2023
· Marzo 2023, Corso Il vissuto dei familiari
· 6, 13, 20, 27 marzo dalle 18.00 alle 20.00 a Settimo Torinese
· Aprile 2023, Corso La recovery
· 6, 13, 20, 27 aprile dalle 14.30 alle 16.30, in Officina H - Ivrea
· Maggio 2023, Corso Le Voci. Il silenzio è un lusso
· 4, 11, 18, 25 maggio dalle 16.00 alle 18.00 in Officina H - Ivrea
2o semestre 2023
· Ottobre 2023, Corso Il vissuto dei familiari
· 2, 9, 16, 23 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 in Officina H - Ivrea
· Novembre 2023, Corso La recovery
· 7, 14, 21, 28 novembre dalle 14.30 alle 16.30 a Ciriè
· Novembre 2023, Corso Le Voci. Il silenzio è un lusso
· 9, 16, 23, 30 novembre dalle 16.00 alle 18.00 a Settimo Torinese
Il calendario è fitto e abbiamo cercato di portare in tutte le zone del Dipartimento di Salute Mentale un’ edizione di ciascun corso per promuovere il progetto e
la cultura della Recovery a 360 gradi.
I laboratori
Anche le attività dei laboratori procedono con intensità e alla lista si aggiungono due nuovi gruppi mentre se ne chiudo uno.
Il laboratorio Farmaci chiude. Un po' ci dispiace perché riteniamo che il confronto e la riflessione su questo tema siano molto rilevanti;
dall'altra parte riconosciamo l'importanza di non imporre riflessioni che possano creare tensioni.
Il laboratorio Scuole continua la sua attività nei licei e negli istituti tecnici del Canavese, ed è alla ricerca di nuovi utenti e operatori
che desiderino mettersi in gioco nel confronto con le giovani e i giovani del territorio, anche per poter soddisfare meglio una domanda molto elevata rispetto alle forze in campo.
Il laboratorio Voci riparte per favorire il confronto tra utenti, operatori e familiari sull'argomento.
Il laboratorio Storie di Recovery continua e si apre a nuove collaborazioni con le associazioni del territorio (in particolare l'associazione
Il Calamaio), per verificare eventuali sinergie per dare forma e vita alle storie raccolte.
Il laboratorio A casa come va riparte con una nuova serie di appuntamenti sul tema della famiglia (trovate la locandina sul sito internet e
sulle pagine Facebook e Instagram)
A questo si aggiungono due nuovi laboratori ora in fase di costruzione e che partiranno a breve:
· il laboratorio Recovery e Ricoveri, tutte le voci: luogo di confronto sul tema del ricovero ospedaliero visto da tutti i punti di vista, quello di operatori, utenti e familiari).
· Il laboratorio Trauma e Dissociazione: per affrontare il complesso mondo del trauma psicologico e le sue implicazioni e ricadute nel vivere quotidiano.
Tutti i laboratori stanno definendo tempi e orari in queste settimane per partire tra marzo e aprile. Tenete d'occhio sito internet e
pagine Facebook e Instagram per essere aggiornati. Se volete delle informazioni al riguardo, potete scrivere a iscrizioni@recoverycollege.it.
Il 2023 lo abbiamo immaginato così! Ora sta a tutti noi riempirlo delle nostre riflessioni, dei nostri vissuti e della nostra voglia di confronto e di
conoscenza.
Vi aspettiamo numerosi!
Un caro saluto
Lo staff del Recovery College
Scrivi commento