Inviato via whatsapp venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 14:56
A soffrire della patologia psichiatrica non è solo il paziente ma anche la sua famiglia. Un disturbo individuale può investire tutti o quasi la totalità dei rapporti del paziente psichiatrico non
curato magari al primo esordio. È proprio il primo esordio il più difficile da gestire specialmente, com'è consueto, per chi non ha un bagaglio esperienziale in materia psichiatrica. Cosa succede
in una famiglia quando un componente inizia a cambiare? Cambia i toni di voce,l'umore, in molte manifestazioni eclatanti,non dando sufficiente attenzione e considerazione ai primi sintomi
pazienti e familiari può far sì che si manifesti una psicosi ,delirante,paranoide ma in ogni caso cosa fa il famigliare innanzi ad un'esplosione incontrollata del suo caro? Sentimenti come
sofferenza, preoccupazione, senso d'impotenza sono sempre presenti in questi casi per questo è importante fare luce sulle patologie psichiatriche sin dalla scuola,che vi sia conoscenza e
prevenzione volte ad acquisire capacità di problem solving e soprattutto imparare a chiedere aiuto. Può sembrare una banalità ma non lo è affatto in quanto questo resta ad oggi uno dei principali
problemi da risolvere per chi soffre di patologie psichiatriche e anche per i famigliari che saranno la forza e la lucidità del proprio caro nel momento di difficoltà. Non sarà mai semplice
affrontare una situazione in cui vi sia un componente della famiglia con patologia psichiatrica ma esistono modi di affrontare i problemi, l'importante è come sempre la presenza degli operatori
che dovranno stare vicini a tutto il nucleo familiare per una rapida ripresa nel percorso di cura.
Gabriella Abbate
Utente Familiare Esperto - UFE Palermo
(attualmente a Napoli)
Scrivi commento
Susanna Brunelli (giovedì, 02 marzo 2023 09:02)
COMPLETAMENTE D'ACCORDO
cordo (giovedì, 02 marzo 2023 09:14)
Anche io completamente d accordo. Tutto il nucleo famigliare si è ammalato. Impotenza, frustrazione, buio. Disperazione latente o manifesta.