LA SALUTE MENTALE IN UN FUMETTO. RACCONTARSI CON IL DISEGNO

 

articolo segnalato da Sabrina Marangon

Le Parole Ritrovate – Thiene (VI)

 

La salute mentale diventa fumetto, imparare a raccontarsi attraverso il disegno.

Il corso organizzato in collaborazione con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona coinvolge dieci utenti del Dipartimento

 

di Daniele Duchi

 

Disegnare fumetti è un modo per raccontare le storie che ci riguardano, anche quando si tratta di salute mentale. Su questo presupposto, l’Asst di Cremona ha avviato un corso in collaborazione con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona, destinato agli utenti del Dipartimento di Salute Mentale. Carta e matita diventeranno gli strumenti privilegiati per raccontare la propria storia e la relazione con i disturbi mentali, l’importanza delle cure e del lavoro per obiettivi, possibile grazie al dialogo con gli operatori sanitari che li assistono. «Il disegno è un modo alternativo per esprimersi e combattere lo stigma che troppo spesso accompagna chi soffre di disturbi mentali; questa esperienza punta a promuovere la cittadinanza attiva, attraverso piccole azioni quotidiane», afferma Roberto Pezone, Responsabile Area Riabilitativa della Psichiatria. 

 

L’ARTICOLO CONTINUA

 

CLICCA QUI

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------