UNDER PRESSURE E ATTACCHI DI CINEMA (Associazione +Diritti, Settimo Torinese)

 

Buongiorno

 

l'Associazione +DIRITTI vi invita a partecipare a due iniziative organizzate per i prossimi mesi.

 

DA associazionepiudiritti@gmail.com

27/03/2023 - 13:38

   menteinpace@libero.it  

 

1)  UNDER PRESSURE

tre incontri:

4 aprile, 16 maggio, 6 giugno  dalle 17,30 alle 20 per Informarsi e Confrontarsi sul tema del Disagio Psichico.

Come sono organizzati i Servizi, Il Disagio Psichico e il contesto Sociale, Come essere più Protagonisti. Questi a grandi linee i temi che abbiamo individuato ma se ......Vi aspettiamo per sentire i vostri Suggerimenti.

Gli incontri sono aperti a tutti.

Si terranno presso la sede dell'UNITRE di SETTIMO torinese in Via Buonarroti 8/c al primo piano.

 

2)  ATTACCHI DI CINEMA

Quarta Rassegna Cinematografica. Come sempre presso la Sala Levi della Biblioteca Archimede.

Il Cinema come momento di Condivisione, di Suggerimento ( cosa ci vogliono dire gli Artisti che hanno realizzato il Film ?) e di Progettazione ( e noi cosa Possiamo Fare ? ).

 

18 aprile

Sister

di Ursula Meier

 

17 maggio

Il papà di Giovanna

di Pupi Avati

 

13 giugno

La nostra bellezza quotidiana

di Gabriele Vacis

 

Sala Levi, Biblioteca Archimede

Piazza Campidoglio 50, Settimo T.se

Inizio ore 20:30

 

Come sempre : VI ASPETTIAMO NUMEROSI ! 

Il Direttivo

+DIRITTI ODV

Via Galileo FERRARIS, 6, Settimo Torinese

+39 353 421 9449

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Thérèse Marie Poulain (venerdì, 31 marzo 2023 08:57)

    PRESTITO PRIVATO ONLINE. UN GRUPPO MOLTO DINAMICO AL LAVORO.
    Siete alla ricerca di un prestito per rilanciare le vostre attività o per la realizzazione di un progetto o avete bisogno di denaro per altri motivi.
    Siamo un gruppo finanziario francese e un investitore internazionale con un capitale di 950.000.000 di euro specializzato in investimenti e prestiti in diversi settori e che offre anche credito al consumo, credito immobiliare, riacquisto del credito, credito senza giustificazione e prestiti personali.
    Contattateci direttamente se avete realmente bisogno di un prestito.
    E-mail: poulainmarietherese39@gmail.com

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.120 Visitatori

1.725 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------