STUDIO SULLA VIOLENZA INTRAFAMILIARE (Famiglie in Rete)

Gentili signori,

 

l’associazione Famiglie in Rete (www.famiglieinretesalutementale.it) vi invita a proporre alle famiglie vostre socie di aderire ad un interessante studio che ha avviato in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’università Mater Alma Studiorum di Bologna.

 

DA famiglieinrete2021@gmail.com

27 mag 2023, 23:19

A menteinpace@libero.it

 

Il tema è la violenza intrafamiliare: la violenza agita dai figli affetti da malattie mentali nei confronti dei genitori e/o di altri familiari, e le risposte dei Servizi di Salute Mentale e delle agenzie del controllo sociale.

Il fenomeno è sommerso e sottostimato. Mentre esistono molti studi che riguardano la violenza in generale, pochissimi  riguardano la violenza  in ambito psichiatrico e sono tutti focalizzati sugli operatori (sicurezza dei lavoratori dei servizi psichiatrici, burnout del personale sanitario psichiatrico, violenza dal punto di vista del vissuto degli infermieri di Psichiatria,...), mai sulle famiglie.

La violenza di cui parliamo ha, ovviamente, diversi livelli di gravità. Escludendo i casi da cronaca nera, noi ci soffermiamo sul fenomeno sommerso della quotidiana e continua violenza, fatta di insulti, manipolazione, attacchi di rabbia , violenza fisica verso i familiari e verso gli oggetti. Sono situazioni vissute pressoché quotidianamente, che minano la salute di chi, pur consapevole del fatto che il comportamento del proprio caro è causato da un disturbo,  è costretto a subire nell’assoluto disinteresse dei servizi di Salute Mentale.

 

Lo studio si basa su interviste alle famiglie che aderiranno: sarà garantito l’assoluto anonimato e gli intervistati potranno concordare tempi e modi dell’intervista (inclusa la modalità online), in modo da minimizzare l’impegno a loro richiesto.

 

Le istruzioni per partecipare allo studio si trovano negli allegati (per averli scrivere a famiglieinrete2021@gmail.com); la data di scadenza per aderire (inviando il consenso informato compilato e firmato) è il  10 giugno 2023diversamente da quanto indicato nella lettera.

 

Vi chiediamo la cortesia di diffondere tra i vostri contatti.

 

Concetta Vaccaro

Presidente Famiglie in Rete

 

Famiglie in Rete

Siamo una “associazione di associazioni” impegnate nell’ambito della salute mentale, dedicata ai pazienti psichiatrici, caratterizzata però dall’essere costituite esclusivamente da familiari e utenti.

Ci siamo costituiti nel mese di luglio del 2021 e abbiamo sede legale a Catania, ma siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale. 

Questo ci consente uno scambio di informazioni molto ampio e di fare rete per aumentare l’efficacia delle nostre azioni e per riuscire ad essere interlocutori di rilievo per le istituzioni.

Abbiamo il desiderio di crescere per diventare sempre più forti e avere più voce per aiutare i nostri familiari a raggiungere il diritto alla cura.

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------