PRIMO FESTIVAL DELLA LEGGEREZZA AL MONASTERO DI SAN BIAGIO DI MONDOVÌ

Nella raccolta delle conferenze che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere data alle stampe con il titolo "Lezioni Americane", l’autore spiega il suo concetto di leggerezza vista come sfida che la letteratura ha da porsi, il bisogno di elevarsi rispetto alla pesantezza della realtà.

Nella proprietà di «togliere i macigni che abbiamo sul cuore», la leggerezza è un contrario della superficialità.

E’ una forma di naturale prevenzione contro il rancore, l’odio e ogni sentimento negativo che solitamente prende facilmente il sopravvento nella nostra testa.

Così anche un Festival, che è un intervento culturale su uno specifico territorio, può agire su di esso, con tematiche specifiche o di interesse più ampio attraverso questa visione, questo bellissimo strumento: la leggerezza.

 

DA direzioneartistica@cap10100.com

15/9/2023 18:29

A  menteinpace@libero.it  

 

La direzione del 1° Festival della Leggerezza insieme al Monastero di San Biagio di Mondovì  sono lietissimi di invitarVi all’evento che si terrà nei giorni di

22 – 23 – 24 SETTEMBRE

PRESSO IL

MONASTERO DI SAN BIAGIO DI MONDOVÌ

 

Per il programma

CLICCA QUI

 

Qui trovi tutte le informazioni:

www.festivaldellaleggerezza.com

 

Per gli accrediti sarà necessario inviare i nominativi a  

festivaleggerezza@cap10100.com

 

Per la promozione 3X2 basta acquistare 2 ticket on line e presentare in cassa la convezione; basta averla sul telefono o per chi preferisce, stampata.

 

Vi aspettiamo per questa prima edizione nella speranza di costruire le prossime insieme!

 

Valentina Gallo

Fondatrice e Direttrice Artistica di CAP10100

Presidentessa Associazione teatrale Orfeo

www.cap10100.com

direzioneartistica@cap10100.com

 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------