Nella raccolta delle conferenze che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere data alle stampe con il titolo "Lezioni Americane", l’autore spiega il suo concetto di leggerezza vista come sfida che la letteratura ha da porsi, il bisogno di elevarsi rispetto alla pesantezza della realtà.
Nella proprietà di «togliere i macigni che abbiamo sul cuore», la leggerezza è un contrario della superficialità.
E’ una forma di naturale prevenzione contro il rancore, l’odio e ogni sentimento negativo che solitamente prende facilmente il sopravvento nella nostra testa.
Così anche un Festival, che è un intervento culturale su uno specifico territorio, può agire su di esso, con tematiche specifiche o di interesse più ampio attraverso questa visione, questo bellissimo strumento: la leggerezza.
DA direzioneartistica@cap10100.com
15/9/2023 18:29
La direzione del 1° Festival della Leggerezza insieme al Monastero di San Biagio di Mondovì sono lietissimi di invitarVi all’evento che si terrà nei giorni di
22 – 23 – 24 SETTEMBRE
PRESSO IL
MONASTERO DI SAN BIAGIO DI MONDOVÌ
Per il programma
Qui trovi tutte le informazioni:
www.festivaldellaleggerezza.com
Per gli accrediti sarà necessario inviare i nominativi a
festivaleggerezza@cap10100.com
Per la promozione 3X2 basta acquistare 2 ticket on line e presentare in cassa la convezione; basta averla sul telefono o per chi preferisce, stampata.
Vi aspettiamo per questa prima edizione nella speranza di costruire le prossime insieme!
Valentina Gallo
Fondatrice e Direttrice Artistica di CAP10100
Presidentessa Associazione teatrale Orfeo
direzioneartistica@cap10100.com
Scrivi commento