ATTRAVERSO IL LAVORO CON ARTE (DiAPsi Vercelli)

Nella splendida cornice della

chiesa di San Pietro Martire

Via Dante Alighieri, 98, Vercelli

 

si inaugura la mostra di

 

“AttraVERSO il lavoro con arte"

 

Appuntamento il 21 settembre ore 17,30

 

DA info@diapsivercelli.it

A  menteinpace@libero.it  

 

La vostra presenza sarà particolarmente gradita.


“AttraVERSO il lavoro - con arte” è l’evoluzione dei Progetti di inserimento lavorativo che Diapsi Vercelli porta avanti da anni con il suo Laboratorio Artigianale “Brein” nel Loggiato di San Pietro Martire.

(PER VISUALIZZARE LA MAPPA E TROVARE LA CHIESA CLICCA QUI)

 

Tre anni di progetti

In tre annate di Progetti sono stati dieci gli artisti coinvolti e per l’edizione 2023 è stata pensata una mostra che avrà come location gli splendidi spazi della ex chiesa di San Pietro Martire (Via Dante Alighieri 93, Vercelli) che già nel 2021 Diapsi aveva di fatto inaugurato in occasione dell’evento per la Giornata Mondiale della Salute Mentale in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl VC.

 

La mostra

L’inaugurazione è prevista per giovedì 21 settembre 2023 alle ore 17,30.


A tale evento saranno presenti e porteranno il proprio saluto diversi rappresentanti del Comune di Vercelli, dell’ASL e di altri Enti che hanno collaborato al Progetto.
La mostra è curata da Lorena Chinaglia, Antonella Di Cosmo e Alice Monetti.


Progetto grafico a cura di Valentina, Violetta De Luca.

In esposizione ci saranno opere d’arte di: Alessandro Balliano - Marco Esteban Cavallaro – Valentina, Violetta De Luca - Cate Maggia - Elisa Marmo - Emanuela Mezzadri - Miriam Pracchi - Luigi Sergi - Grazia Simeone e Daniele Statella, alle quali saranno affiancate le “opere d’arte sartoriale” realizzate dal Laboratorio di Diapsi a partire da quanto realizzato dagli Artisti.

Tutti creativi che si sono alternati nei tre anni del Progetto, inizialmente da Vercelli e poi anche da altri territori. Personalità diverse e ben note nell’ambiente artistico che hanno accettato di mettersi in gioco insieme a Diapsi e Brein, esplorando anche materiali e tecniche nuove, perché l’utilizzo di materiali di riciclo che fa parte integrante da sempre di una filosofia che punta sulla rinascita non solo delle cose, ma soprattutto delle persone. Una “sostenibilità” non solo ecologica ma anche e specialmente sociale e umana.
Sarà un’occasione unica di vedere accostate due visioni dell’Arte, grazie alla sensibilità e alla collaborazione di tutti coloro i quali hanno collaborato al Progetto in questi anni; importante e di grande stimolo per Diapsi è stata la collaborazione con due importanti curatori d’arte, Vittorio Tonon e Marisa Cortese che hanno affiancato l’Associazione, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie preziose competenze.

L’esposizione durerà fino al 30 settembre con orari di visita dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18,30. Ingresso libero.


NON MANCATE, VI ASPETTIAMO!

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------