“DIS SEX – PAURA O CULTURA?”. Sessualità e disabilità (Ass.ne Fiori sulla Luna)

 

L’associazione Fiori sulla luna, in collaborazione con Arcigay Granda Queer e Fuma ch’anduma, organizza la serata

 

“DIS SEX – PAURA O CULTURA?”

Sessualità e disabilità

mercoledì 25 ottobre ore 20,45 a Cuneo

nella sala conferenze della Fondazione CRC

in via Roma 15.

 

Un’occasione per riflettere sui pregiudizi e sugli stereotipi che raffigurano le persone con disabilità come persone asessuate, o comunque disinteressate alla sessualità e prive di ogni desiderio di intimità.

 

DA csvcuneo.ufficiostampa@gmail.com

A  menteinpace@libero.it  

 

Dichiara Mario Figoni, presidente dell’associazione Fiori sulla luna: 

 

“Confrontarsi su questo tema sarà faticoso perché è ancora un tabù, le persone con disabilità purtroppo sono spesso ancora relegate in una visione che le destina unicamente a chi si prende cura di loro. Si genera così un  isolamento che non permette di pensare alla dimensione affettiva come elemento costitutivo dell’identità di ogni essere umano. Confrontarsi su questo tema è sempre più necessario per parlare di una vera integrazione sociale”

 

La serata è rivolta a familiari di persone con disabilità, insegnanti di ogni ordine e grado, operatori socioeducativi, psicologi e ad altre figure professionali e non interessate e coinvolte nelle tematiche affrontate per iniziare a riflettere sulle dinamiche relazionali ed affettive relative allo sviluppo emotivo, corporeo e sessuale delle persone con disabilità.

 

 

Per informazioni e iscrizioni: fiorisullaluna@hotmail.it

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.117 Visitatori

1.711 Visite

aggiornato a

martedì 05/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------