TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO CINEMATOGRAFICO "PUNTI DI SVISTA" (Il Bandolo)

Buongiorno,

 

siamo lieti di presentare la terza edizione del Bando PUNTI DI SVISTAconcorso cinematografico per cortometraggi e documentari sul tema della salute mentale.

 

DA il Bandolo

8/7/2024 16:08

A menteinpace@libero.it


Il concorso mira a raccogliere corti e brevi documentari che raccontino, con un linguaggio attento e inclusivo, storie, percezioni, immaginari e pregiudizi legati alla salute mentale.


Quest’anno, c’è una NOVITA’ che siamo certi possa interessarvi: rispetto all'anno precedente abbiamo creato 2 SEZIONI, una dedicata a giovani registi (sezione SGUARDI) e l'altra dedicata alle associazioni, alle comunità, ai centri di salute mentale (sezione ESPERIENZE).


C'è tempo fino al 31 agosto 2024 per iscriversi al Concorso.

 

Per le info e il regolamento clicca il link sottostante:

 https://ilbandolo.org/2024/07/08/punti-di-svista-lanciato-il-bando-della-terza-edizione/

 

Aiutateci a diffondere l'iniziativa!

Grazie,

 

Valentina, Barbara e Roberta

 

IL BANDOLO

CONTATTI

Tel. +39 011 2309442
E-mail. info@ilbandolo.org

Via San Domenico 28 – 10122 Torino

Scrivi commento

Commenti: 0

OGNI GIORNO IL SITO DI MENTEINPACE È VISTO DA

11 VISITATORI

PER

26 VISITE

GIORNALIERE

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

regia di 

Andrea Castellino

----------------------------------------

LA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE

Dossier informativo

DATI SULLA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE
DOSSIER INFORMATIVO def.pdf
Documento Adobe Acrobat 965.1 KB

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------