DA Quotidiano sanità
01/10/2024 – 01:51
30 SET - Il 90% dei giovani considera la musica uno strumento in grado di contribuire al benessere mentale. La musica si configura come un linguaggio comune, capace di unire generi e generazioni, con un forte potere aggregante. Quasi due persone su tre la utilizzano per rilassarsi, quando si sentono felici o semplicemente per distrarsi. Gli effetti benefici della musica sono ampiamente riconosciuti: evoca emozioni profonde (69%), migliora l’umore (63%) e riporta alla mente ricordi (62%).
Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca BVA DOXA 2024 “Musica e salute mentale”, che verrà illustrata martedì 8 ottobre 2024 al Campidoglio ed è stata realizzata in occasione della terza edizione del Festival della salute mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dall’ASL Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con il patrocinio della RAI, che si terrà dal 3 all’8 ottobre 2024.
L’ARTICOLO CONTINUA
Tratto da:
https://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=124670&fr=n
Scrivi commento