INAUGURAZIONE DEL FORNO DI COMUNITÀ (Casa del Quartiere Donatello)

Inaugurazione del Forno di Comunità: un nuovo progetto per riscoprire tradizioni e creare legami

 

DA Casa del Quartiere Donatello

lu 25/11/2024 -  09:05


La Casa del Quartiere Donatello è lieta di annunciare l’inaugurazione del Forno di Comunità, un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Im.patto Cuneo 2024, promosso da Nova Coop.

L’evento si terrà 

sabato 30 novembre

alle ore 16 

 

e rappresenta un’occasione per celebrare la cultura del pane e la partecipazione attiva dei cittadini. 


Il Forno di Comunità si inserisce nel più ampio percorso triennale del progetto Im.patto Cuneo, che si pone l’obiettivo di promuovere la riscoperta del territorio e delle sue tradizioni alimentari attraverso iniziative inclusive e sostenibili. Dopo il successo delle attività precedenti, come il percorso “Fil Rouge” dedicato alla trasformazione del pomodoro e al valore delle filiere etiche, il progetto si dedicherà all’arte della panificazione e alla scoperta della cultura dei cereali.


Il forno non sarà solo un luogo per cuocere pane e pizze, ma diventerà un simbolo di unione, convivialità e partecipazione attiva. Si riscoprirà il valore del cibo genuino, delle farine di qualità e dei grani antichi, sensibilizzando la comunità sull’importanza delle filiere sostenibili. Il Forno di Comunità è un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano convivere, creando nuove opportunità di socialità e crescita per il quartiere e la città. Attraverso laboratori, eventi e momenti di condivisione, il forno diventerà un luogo dove esperti e appassionati potranno incontrarsi per condividere conoscenze sulla panificazione, la sostenibilità e il consumo consapevole. 


L’inaugurazione sarà una vera e propria festa per tutti, con attività per adulti e bambini, e sarà l’occasione per gustare insieme gustose pizze preparate dalla Cooperativa Gli Evitati.

 

L’ingresso è gratuito, ma per una migliore organizzazione si consiglia di prenotare al numero 375 6170299.

 

Tutti i partecipanti alle attività riceveranno un simpatico gadget come ricordo della giornata. 

Vi aspettiamo il 30 novembre alle ore 16 presso la Casa del Quartiere Donatello per dare il via a un progetto che unisce il territorio attraverso il pane, la tradizione e il valore del fare insieme. 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

OGNI GIORNO IL SITO DI MENTEINPACE È VISTO DA

11 VISITATORI

PER

26 VISITE

GIORNALIERE

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

regia di 

Andrea Castellino

----------------------------------------

LA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE

Dossier informativo

DATI SULLA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE
DOSSIER INFORMATIVO def.pdf
Documento Adobe Acrobat 965.1 KB

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------