DA Quotidiano Sanità
sa 21/12/24 - 01:59
Aumentano del 10% le persone assistite dai servizi specialistici nel corso del 2023 che in totale sono state 854.040 contro le 776.829 del 2022, un numero superiore al 2019 prima della pandemia quando gli assistiti erano stati 826.465. In crescita anche gli accessi in Pronto soccorso che sono stati 573.663 contro i 547,477 dell’anno precedenti. In aumento anche i ricoveri in ospedale: nel 2023 si registrano 144.246 dimessi adulti con diagnosi di disturbo mentale. Numeri in crescita anche per le prestazioni erogate nel 2023 dai servizi territoriali che ammontano a 9.601.165 (erano state 9,3 mln nel 2022) con una media di 13,6 prestazioni per utente. Ma a fronte di questi numeri tutti in crescita cala il personale: la dotazione complessiva all’interno delle unità operative psichiatriche pubbliche, nel 2023, risulta pari a 29.114 unità contro le 30.101 del 2022. Stabili i posti letto (9,3 ogni 100 mila abitanti) ma ci sono sempre meno strutture residenziali e semiresidenziali. Per gli antidepressivi spesa convenzionata sempre sui 400 mln. Sono questi alcuni numeri del Rapporto sulla Salute Mentale 2023 appena pubblicato dal Ministero della Salute.
L’ARTICOLO CONTINUA
Tratto da:
https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=126669&fr=n
Scrivi commento