SALUTE MENTALE: L’ULTIMO RAPPORTO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Salute mentale. Crescono del 10% le persone assistite sul territorio. Aumentano anche i ricoveri e gli accessi in Pronto soccorso. Ma di personale ce n’è sempre meno. Il Rapporto del Ministero.

 

Pubblicato il report annuale che fotografa la situazione dei servizi di salute mentale. Le persone assistite dai servizi specialistici nel corso del 2023  sono state 854.040 contro le 776.829 del 2022. In aumento anche i ricoveri in ospedale. Numeri in crescita anche per le prestazioni erogate (9,6 mln). Stabili i posti letto (9,3 ogni 100 mila abitanti) ma ci sono sempre meno strutture residenziali e semiresidenziali. Per gli antidepressivi spesa convenzionata sempre sui 400 mln. 

 

IL RAPPORTO

 

DA Quotidiano Sanità

sa 21/12/24 - 01:59

 

Aumentano del 10% le persone assistite dai servizi specialistici nel corso del 2023 che in totale sono state 854.040 contro le 776.829 del 2022, un numero superiore al 2019 prima della pandemia quando gli assistiti erano stati 826.465. In crescita anche gli accessi in Pronto soccorso che sono stati 573.663 contro i 547,477 dell’anno precedenti. In aumento anche i ricoveri in ospedale: nel 2023 si registrano 144.246 dimessi adulti con diagnosi di disturbo mentale. Numeri in crescita anche per le prestazioni erogate nel 2023 dai servizi territoriali che ammontano a 9.601.165 (erano state 9,3 mln nel 2022) con una media di 13,6 prestazioni per utente. Ma a fronte di questi numeri tutti in crescita cala il personale: la dotazione complessiva all’interno delle unità operative psichiatriche pubbliche, nel 2023, risulta pari a 29.114 unità contro le 30.101 del 2022. Stabili i posti letto (9,3 ogni 100 mila abitanti) ma ci sono sempre meno strutture residenziali e semiresidenziali. Per gli antidepressivi spesa convenzionata sempre sui 400 mln. Sono questi alcuni numeri del Rapporto sulla Salute Mentale 2023 appena pubblicato dal Ministero della Salute.

 

L’ARTICOLO CONTINUA

CLICCA QUI

 

Tratto da:

 

https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=126669&fr=n

Scrivi commento

Commenti: 0

OGNI GIORNO IL SITO DI MENTEINPACE È VISTO DA

11 VISITATORI

PER

26 VISITE

GIORNALIERE

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

regia di 

Andrea Castellino

----------------------------------------

LA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE

Dossier informativo

DATI SULLA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE
DOSSIER INFORMATIVO def.pdf
Documento Adobe Acrobat 965.1 KB

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------