10. aprile 2021
Recovery Plan. “La Salute Mentale non va dimenticata”. L’appello del Coordinamento nazionale DA quotidianosanita@qsedizioni.it 9/4/2021 22:05 A menteinpace@libero.it Il Coordinamento nazionale conferenza per la Salute Mentale chiede investimenti destinati a misure per la tutela della salute mentale e rilancia i punti cardine dell’Appello per una rete diffusa di servizi per la salute mentale inclusivi, integrati e radicati nel territorio, a partire dal potenziamento dei Dsm e del...
10. aprile 2021
Il 14 aprile diretta per le borse d'artista Il primo appuntamento è per mercoledì 14 aprile alle ore 17,30 sui canali Facebook Diapsi Vercelli e Coffee Bag oppure sul canale You-tube. LEGGI E SCOPRI I DETTAGLI DA info@diapsivercelli.it 9/4/2021 13:51 A menteinpace@libero.it Sin dall'inizio della sua attività per Diapsi la creatività è stata un elemento fondamentale che ha permesso di portare avanti e far crescere sempre più il Laboratorio Artigianale, dalle prime borse realizzate...
09. aprile 2021
ADHD: CAUSE E CURE DELL'IPERATTIVITÀ CHE COLPISCE BAMBINI, ADOLESCENTI E ADULTI DA news.alcologia@gmail.com 8/4/2021 20:07 A menteinpace@libero.it CHE COS’È L’ADHD? ADHD sta per Attention Deficit Hyperactivity Disorder, in italiano Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Si tratta di un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da sintomi ben definiti e continui come: · difficoltà di prestare attenzione e mantenere la concentrazione; · comportamenti impulsivi; ·...
09. aprile 2021
PROGETTO RESTART AND RECOVERY Una rete di comunità per la salute mentale Con riferimento al bando di Fondazione Compagnia di San Paolo “Salute effetto comune – Promuovere la salute mentale delle comunità, il progetto Restart and Recovery. Una rete di comunità per la salute mentale è stato finanziato per l’ambito territoriale afferente il Centro di Salute Mentale di Cuneo. Il soggetto capofila è la Cooperativa Proposta 80, i partner di progetto sono la cooperativa Momo, il Comune di...
08. aprile 2021
Care/i tutte/i, come anticipato nella precedente mail, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro del Laboratorio di Capacitazione dal titolo "Lo stato dei servizi per la tutela della salute mentale in Piemonte". La riunione si terrà online il prossimo 13 aprile, dalle 10 alle 12. DA bianca.dibari@edu.unito.it 6/4/2021 17:33 A menteinpace@libero.it Come sempre, contiamo sulla vostra partecipazione attiva: gli incontri sono infatti l'occasione per condividere informazioni, acquisire...
08. aprile 2021
“Un’altra impresa”, è il marchio con il quale potranno essere riconoscibili tutte quelle aziende che pongono al centro l'obiettivo dell'inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disagio psichico. DA toscana@redattoresociale.it 6/4/2021 14:42 A menteinpace@libero.it FIRENZE - “Un’Altra impresa. Il valore delle differenze”. Ha questa denominazione il marchio adottato dalla Regione Toscana, con il quale potranno essere riconoscibili tutte quelle aziende che pongono al centro...
08. aprile 2021
L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito alcune precisazioni rispetto al consumo di alcol durante la pandemia Covid-19 per fare chiarezza sulla disinformazione che si sta diffondendo attraverso i social media (e altri canali di comunicazione). DA news.alcologia@gmail.com 7/4/2021 19:58 A menteinpace@libero.it Al fine di limitare la pandemia da nuovo Coronavirus e la gravità degli effetti della malattia, è fondamentale affiancare le strategie igieniche di prevenzione a un corretto stile...
06. aprile 2021
Agricoltura: piccolo è meglio. Intervista a Lucio Cavazzoni Quale differenza tra la grande proprietà agricola e i piccoli agricoltori? Quali le ricadute sul territorio? Quale modello economico e sociale, e di civiltà, promuovono i piccoli agricoltori? Cosa possiamo fare noi come cittadini? Ne parliamo con Lucio Cavazzoni, uno dei pionieri del biologico in Italia, già presidente di Alce Nero e oggi presidente della start up agricola Good Land, perché ci aiuti a capire. DA...
06. aprile 2021
Claudio Bortolin L'altra metà del palindromo Nerosubianco editore DISPONIILE DAL 15 APRILE DA info@nerosubianco-cn.com 06/04/2021 09:30 A menteinpace@libero.it Percorribili da sinistra verso destra e viceversa: così sono i numeri palindromi, senza un vero inizio né una vera fine. Vite incrociate, sovrapposte e ripercorse in preziose discussioni sul Tempo, sullo Spazio, la Scienza e l’Amore: è così che nasce e si trasforma il rapporto di Luca con lo “zio”, che poi zio nemmeno è....
05. aprile 2021
LE PAROLE RITROVATE: webinar fareassieme nel Veneto PER PARTECIPARE CLICCA QUI In questo periodo di pandemia, fra le tante cose negative, ve ne sono state alcune anche di positive. Una di queste è stato l’incremento nell’uso delle tecnologie informatiche che ha permesso a tante persone lontane, seppur on-line, di incontrarsi e di parlarsi con maggior frequenza e regolarità. Alcune di queste persone avevano in comune alcune cose fondamentali: l’essere appartenenti a vario titolo al mondo...