L’INVISIBILE DIVENTA VISIBILE. Mostra fotografica (E-Book)

Pubblichiamo l’E-Book L’INVISIBILE DIVENTA VISIBILE, la Mostra fotografica frutto di un Progetto dell’Associazione CuneoFotografia in collaborazione con MenteInPace e il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL CN1.

Di seguito pubblichiamo l’articolo di Piergiorgio Berrone tratto da La Guida.it, che spiega lo svolgimento ed il significato dell’evento svoltosi nel maggio scorso.

 

PER VISUALIZZARE

L’E-BOOK IN PDF

CLICCA QUI

 

 

“L’invisibile diventa visibile”: lectio del fotografo Franco Fontana

 

 

di Piergiorgio Berrone  

– da La Guida.it

 

Cuneo – “L’invisibile diventa visibile” è il titolo della Lectio Magistralis che il maestro Franco Fontana, fotografo, fotoreporter e scrittore, terrà giovedì 26 maggio alle 21 in Sala San Giovanni (via Roma 4 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti,  tramite il sito www.cunefotografia.it).

Franco Fontana, uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei, è nato a Modena nel 1933. Comincia a fotografare nel 1961 e nel 1963 espone alla Terza Biennale Internazionale del Colore a Vienna. Gli sono stati dedicati oltre 70 libri, le sue opere sono conservate in oltre cinquanta musei in tutto il mondo. Ha ottenuto importanti riconoscimenti e premi, in Italia e all’estero.

La serata è organizzata dall’associazione Cuneofotografia, in collaborazione con l’Associazione “Menteinpace” e il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl CN1 (diretto dal dott. Francesco Risso), a conclusione di un progetto sulla fotografia creativa emotiva realizzato presso il Centro Disturbi Alimentari e il Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale. Il consigliere Veruschka Verista ha dato vita a un laboratorio sulla fotografia creativa ed emotiva, che ha preso spunto anche da alcuni esercizi di Franco Fontana.

Il laboratorio è stata l’occasione per dimostrare che “non è il mezzo con cui si scatta a fare la differenza”. Hanno partecipato al progetto gli utenti del Centro diurno disturbi alimentari e Centro diurno disturbi mentali.

Sempre giovedì 26 verrà aperta la mostra fotografica con i lavori del laboratorio, che doveva essere esposta in occasione della Giornata sui disturbi alimentari il 15 marzo 2020: rimasta sospesa per il Covid e invisibile, ora tornerà visibile!

La mostra sarà visitabile presso La Casa del Quartiere Donatello (via Augusto Rostagni 23/L) fino al 30 giugno con il seguente orario: martedì e giovedì 15-18.30; mercoledì 17-18; venerdì 14-15 e il martedì sera dalle 21 alle 23.

Oltre il 90% delle immagini sono scattate con un cellulare, questo a dimostrazione che, non è il mezzo che fa la differenza, quando si vuole esprimere un’emozione e raccontare.

Da ricordare infine che venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Fontana guiderà un workshop sulla fotografia creativa. Info, prenotazioni e iscrizioni su www.cuneofotografia.it/evento.

 

Tratto da:

https://www.laguida.it/2022/05/23/linvisibile-diventa-visibile-lectio-del-fotografo-franco-fontana/

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------